Login Aiuto
BCT - Ricerca nel catalogo in linea

BCT - Ricerca nel catalogo in linea

Ricerca avanzata Ricerca per liste
  • PRE-ISCRIZIONE
  • COMMUNITY
  • ALTRI CATALOGHI
BCT - Ricerca nel catalogo in linea
  • PRE-ISCRIZIONE
  • COMMUNITY
  • ALTRI CATALOGHI
Ricerca avanzata Ricerca per liste
Login

Login

Hai dimenticato la password?
  • Home
  • Biblioteche
  • Ragazzi
  • Narrativa
  • Periodici
  • Video
  • Audio
  • Audiolibri
  • Libri parlati
  • Grandi Caratteri
  • MLOL
  • PRE-ISCRIZIONE
  • COMMUNITY
  • ALTRI CATALOGHI

Archivio Vetrine

  • La mafia raccontata nei romanzi
  • Ad Auschwitz erano bambini
  • Nuovi romanzi iperborei
  • Felici anni in più
  • Storie e autori dal Marocco
  • Migranti dal Piemonte all'Argentina
  • Pagine di Tennis. Per le Atp Finals a Torino
  • Un secolo fa, La marcia su Roma
  • Torino Spiritualità
  • Nel mondo di Tolkien
  • Terra Madre
  • A scuola di dislessia
  • Libri e documentari di Piero Angela
  • Valli alpine del Piemonte
  • Addio a James Lovelock,
  • Per il loro futuro, con i ragazzi di Fridays for Future
  • Valli Alpine del Piemonte
  • 100 gialli di autori stranieri
  • 100 biografie romanzate
  • 100 rosa made in Italy
  • 20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato
  • Guerre e pace
  • A 50 anni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente
  • Scaffale Economia: La diseguaglianza economica e sociale
  • Scaffale Economia: Merito, opportunità e mobilità sociale
  • Boris Pahor, lo scrittore che narrò l’orrore dei lager
  • Il giorno che uccisero Falcone
  • Etologia della guerra
  • Beppe Fenoglio e la a critica letteraria
  • Libraie in vetrina
  • Le radici della nostra libertà
  • Vita e destino di Vasily Grossman
  • Uno sconfinato confine. Ucraina e dintorni nella storia dell'Europa
  • 15 marzo: Giornata del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare
  • 14 marzo (3,14) Giornata mondiale della matematica
  • Il prezzo della verità. Le donne raccontano la guerra
  • Restaurando l'Impero: La Russia secondo Putin
  • Pier Paolo Pasolini e il cinema
  • Pier Paolo Pasolini e il romanzo
  • Pier Paolo Pasolini e il suo tempo
  • Pier Paolo Pasolini e la poesia
  • Beppe Fenoglio. Scrittore, partigiano.
  • In biblioteca le riviste sono "di casa"
  • Mario Lodi a cento anni dalla nascita
  • L'esodo dei profughi istriani
  • Sicurezza informatica
  • Black History Month
  • 27 gennaio - Giorno della Memoria
  • La Shoah raccontata ai bambini
  • La Shoah raccontata ai ragazzi
  • Nuovi libri sulla Shoah
  • Detto in dialetto
  • La grande estinzione
  • 2021: un libro per ogni addio
  • Gialli sotto neve
  • Delitti celebri, risolti, irrisolti, dissepolti
  • 8000 metri sopra i libri
  • 25 novembre - Giornata contro la violenza sulle donne
  • Il mare in copertina
  • 18 novembre Giornata Mondiale Unesco della Filosofia
  • Esperimenti finiti male
  • Mario Rigoni Stern a cento anni dalla nascita
  • Cipro. Crocevia delle Civiltà
  • Natalia Ginzburg a trent'anni dalla morte
  • Guarire con gli animali
  • Caravaggio è un personaggio
  • Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita
  • Pablo Neruda. Poesie con testo a fronte
  • Mindfulness, pensiero e pratica della consapevolezza
  • Donne in Afghanistan
  • Leggere il futuro
  • Addio ad Antonio Pennacchi
  • Leggere in famiglia
  • Le tematiche No Global vent'anni dopo Genova
  • Itinerari in Italia
  • Premio Strega libri finalisti dal 1948 a oggi
  • Montagne in Giallo
  • 2 giugno 1946. Quando votarono tutte e tutti
  • L'affidamento famigliare
  • Ora e sempre resilienza
  • Franco Battiato - I libri
  • Franco Battiato - La musica e i fIlm
  • 17 maggio - Giornata internazionale contro l'omofobia
  • Il Grande Torino
  • La storia secondo Barbero
  • Oh partigiane! Le donne, la resistenza, la libertà
  • 2 aprile, Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
  • Il salvagente della poesia
  • Chi vuol esser lieto sia
  • Così cadono gli imperi
  • Troppo donne per essere Nobel
  • La ferita delle foibe, il dovere della memoria:
  • Egitto, voci di scrittrici
  • 2020, ricorrenze e anniversari
  • La politica al tempo dei social
  • Viaggi e itinerari nei luoghi dello spirito
  • L'atomica che incombe
  • La vita degli artisti nei romanzi
  • Storie di un giorno solo : romanzi in meno di 24 ore
  • Lavorare a maglia
  • La salute vien correndo
  • Il mare in salita: giro della Liguria in 80 libri
  • Piemonte partigiano
  • Storie di medici veri e immaginari
  • L'occhio vuole le sue arti
  • Letture contagiose
  • Se Internet diventa una droga
  • Le radici della persecuzione
  • Imparare ad apprendere
  • Luna Luglio 1969
  • Sfumature di Giallo
  • Il corpo non mente
  • Guarire con la mente
  • Lettura fonte di benessere
  • Papiro Tour : L'antico Egitto in biblioteca
  • Vite non romanzate di romanzieri
  • Vite speciali di matematici geniali
  • Storie a Torino
  • Stesso titolo per libro e film
  • Storie di fantasmi
  • Storie vere di avventura
  • Storie speziate

Copyright © Sistema bibliotecario urbano della Città di Torino - Via della Cittadella 5 - 10122 Torino
segreteria: tel. 01101129800; fax 01101129900 | inf. bibliografiche: tel. 01101129812
 

Powered by DiscoveryNG [release 6.0.8 hotfix 2, 'AllInOne']

Novità sul software | Aiuto | Credits