La guerra dei Trent'anni - Christian Pantle
ottima descrizione su una tragedia europea misconosciuta
ottima descrizione su una tragedia europea misconosciuta
quando si scrive sulla banda della magliana i pensieri cupi si accavallano
Evero. Questo romanzo assieme ai pochi altri di Hammett ha cambiato il modo di concepire la narrazione del poliziesco. Ma oggi a distanza di quasi 100 anni il testo ha tutto il peso della storia e quegli arricciamenti delle labbra a scoprire i canini, l'indolenza guascona del protagonista sono un poco patetici.
Gentile Lettrice,
come previsto dal Disciplinare per la donazione https://bct.comune.torino.it/disciplinare-la-donazione-di-materiale-documentario è possibile portare al massimo 10 volumi direttamente in biblioteca. Per quantità maggiori occorre inviare via mail l’elenco delle opere che si intendono donare all’indirizzo doni.bct@comune.torino.it , indicando, per ciascuna opera: autore, titolo, editore, anno di stampa
Un cordiale saluto
Pur non amando i thriller questo libro mi è piaciuto! Tutto è bene ciò che finisce bene!
Deludente!
Libro molto bello che testimonia le realtà di questi Paesi. Un libro che ti rimane dentro e che secondo me dovrebbero leggere le fanciulle italiane!
Libro indimenticabile! Nonostante la mole si legge tutto d’un fiato. Bello! Bello!
Nell'ambito del progetto Leggermente, il 13 dicembre 2022, il gruppo di lettura Villa Amoretti ha dialogato con Marta Barone autrice di Città sommersa (Bompiani, 2020), Premio letterario Elio Vittorini 2020, libro candidato allo Strega 2020.
Per leggere l'approfondimento completo:
https://bct.comune.torino.it/gli-approfondimenti-del-progetto-leggermente/marta-barone-leggermente-13-dicembre-2022/
Pochissimi gli autori di talento del genere thriller in Italia e questo libro lo conferma. La storia si trascina straccamente per quasi metà libro. Personaggi senza spessore, stile anonimo. Non sono riuscito a finirlo.
Si possono donare libri (in piccola quantità) anche alla Civica Centrale? Alla Biblioteca di Piazzetta dei Mestieri si possono portare e se non di interesse della struttura vengono collocati in apposito scaffale e regalati agli Utenti
Grazie mille..sempre
Bellissimo .
Meraviglioso nella sua semplicità ed immediatezza. I gufetti aspettano la mamma: prima con fiducia, poi poi con crescente apprensione, ognuno con la propria personalità. Alla fine mamma gufa torna dalla caccia. Il mio bimbo lo adora (2 anni).
Questa edizione è completamente cartonata (altre edizioni sono con pagine sottili).
Libro cartonato senza testo della tipologia "cerca trova": ogni pagina descrive una parte della giornata del compleanno della protagonista ed il bambino si diverte a cercare i personaggi in ogni tavola. Disegni "infantili" ma il gioco diverte il bambino che non ha l'attenzione di seguire una vera storia. Le tavole dense di elementi ispirano "storie" sempre nuove inventate insieme al lettore. Formato molto grande.
Belle illustrazioni ma testo troppo paternalista. Non lo trovo adatto alla fascia 0-5