Community » Forum » Problemi, segnalazioni e informazioni sul sistema
25 aprile 2015 alle 16:19
Buongiorno, il libro
"Il volto del tempo : sessanta ritratti di uomini e donne del XX secolo" / August Sander
bct.comperio.it/opac/detail/view/sbct:catalog:213080
è stato da me prenotato qualche settimana fa, ora risulta che non ne esistono copie. Cosa è successo?
Grazie.
28 aprile 2015 alle 09:38
Gentile Signor Beltrami,
il libro è in transito e Le arriverà tra qualche giorno. Ci scusiamo per il ritardo, il libro era fuori posto ma i colleghi di Villa Amoretti lo hanno ritrovato, anche se ci hanno messo un po'.
Il libro non risultava più a catalogo dal momento che in questi casi lo mettiamo in un elenco di volumi da cercare durante i riordini periodici.
Un cordiale saluto
30 aprile 2015 alle 23:53
In base a quale normativa avete cancellato questo libro dal catalogo ossia qual è la normativa seguita per la gestione del catalogo?
Personalmente mi è successo più di una volta di perdere moltissimo tempo per cercare un libro che ero sicuro esistere in biblioteca e che era sparito dal catalogo.
Trovo pessimo questo modo di gestione del catalogo.
Per quale motivo non si può segnalare sulla scheda del catalogo on-line che un libro risulta MANCANTE (ossia dire la semplice verità sullo stato di un libro)?
Inoltre vorrei sapere per quale motivo non si procedere automaticamente all'acquisto di una nuova copia di un libro che risulta mancante da anni?
8 maggio 2015 alle 15:25
Gentile Lettore,
la non visibilità a catalogo di un libro che risulti non disponibile risponde al criterio di buon senso di non appesantire le videate di risposta delle interrogazioni catalografiche, con riferimenti a libri al momento mancanti o comunque non disponibili. Il catalogo non è un inventario patrimoniale, bensì lo strumento finalizzato a consentire all’utenza di sapere quali libri sono disponibili per rispondere alle sue esigenze di lettura.
A prescindere dall’eventuale rilevanza di considerazioni di merito sui singoli volumi, le risorse finanziarie disponibili non consentono comunque alcun automatismo nel riacquisto di copie non più disponibili.
Cordialmente
17 maggio 2015 alle 21:46
Quindi, se si includessero i libri mancanti nel catalogo, in risposta ad una ricerca si otterrebbero "pesanti videate" di libri mancanti, rubati, fuori posto o di cui comunque non si sa più nulla e che non sono mai stati riacquistati? Questo Vi sembra una buona cosa?
Inoltre è palese che il catalogo di una biblioteca possiede un valore come documento in sé in quanto le schede di catalogo documentato e testimoniano l'esistenza di un'opera e le sue caratteristiche (editore, numero di pagine, se illustrato ecc...) indipendentemente dal fatto che l'opera sia effettivamente presente o risulti mancante.
Ad esempio alla biblioteca civica Centrale viene fatto il "deposito legale" di tutte le opere a stampa degli editori che hanno sede in Torino e provincia, ossia la biblioteca acquisisce per legge tutte le opere a stampa degli editori di Torino e provincia. Alcuni di questi editori sono molto piccoli e le tirature dei loro libri sono molto limitate. Se un libro di questi piccoli editori entra come deposito legale in biblioteca viene creata una scheda di catalogo che ne documenta l'esistenza. Il catalogo della biblioteca viene quindi ad essere un documento che testimonia la produzione libraria di una certa zona e possiede valore di documento storico.
Questo naturalmente a meno della Vostra incredibile idea di cancellare il catalogo "per non appesantire le videate".
22 dicembre 2015 alle 13:30
buongiorno.
sto richiedendo questo libro da 2-3 mesi ma non arriva mai. Ora risulta in prestito ma precedentemente no (ho effettuato 3 volte la richiesta in tempi diversi)
"il fallico folle" di Jean Giraud
http://bct.comperio.it/opac/detail/view/sbct:catalog:594188
Vi è possibile fare una verifica?
Grazie
22 dicembre 2015 alle 14:34
La questione della cancellazione del catalogo mi sembra grave. Attendo una Vostra replica alle questioni che segnalo.
Ho impegni e sono fuori Torino, per cui non posso accettare il Suo invito in sede per discuterne.
La prego pertanto di rispondermi qui.
1404 Messaggi in 415 Discussioni di 305 utenti
Attualmente online: Ci sono 6 utenti online