Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Il mondo senza fine - Jancovici, Blain
Una prima parte di banalità su industrializzazione, energia ed ecologia. Una seconda parte di propaganda pro-nucleare a base di dati forzati (e probabilmente anche falsi), affermazioni apodittiche e toni sprezzanti per chi la pensassse diversamente. Io stesso sono tendenzialmente pro-nucleare, ma questo libro che si vorrebbe divulgativo non è serio e le spara grosse sulle energie rinnovabili: spiace che uno bravo come Blain si sia fatto abbindolare da un personaggio poco affidabile.
|
||
Questioni di un certo genere - con testi di Arianna Cavallo ... [et al.]
Mi par di capire che tutti i volumi di questa serie abbiano le stesse caratteristiche: una panoramica molto aggiornata ma non approfonditissima, quindi non utili per chi ne sa già molto, utili per chi non ne sa, o è rimasto ad informazioni ormai datate.
|
||
Hypericon - Manuele Fior
Uno dei migliori Fior letti finora: nonostante la tendenza estetizzante (ma è così bravo che glie la si perdona facilmente), la puerilità di disseminare architetture qua e là come un fan service per architetti (ma sono architetto e accidenti se ho apprezzato), l'ingenutà di dipingere Berlino di fine anni '90 con occhi adolescenziali (ma io la vidi per la prima volta proprio allora, e di nuovo ho apprezzato molti dettagli) il tutto è più risolto del solito, funziona fino alla fine e nel racconto della storia d'amore per quanto appena abbozzata ho trovato molta sincerità. Lucio Beltrami - 2 mesi fa |
||
Mule Boy e il troll dal cuore strappato - Øyvind Torseter
Una fiaba norvegese raccontata in tono moderno e scanzonato. Nonostante le bizzarrie (a partire dall'aspetto del protagonista e dei suoi fratelli) siano a volte gratuite, è molto divertente e ha illustrazioni molto originali e creative (il terrificante troll su tutto). Lucio Beltrami - 2 mesi fa |
||
La grande odalisque - Vivès, Ruppert, Mulot
Fumetto d'avventura e rapine di opere d'arte nei musei (Orsay, Louvre), in cui l'elemento di maggiore originalità è il taglio tutto femminile: le protagoniste sono una bizzarra coppia di ladre/amiche che aggregano una terza.
|
||
Stitches - David Small
Adoro leggere fumetti, ma con l'andare degli anni e l'esplodere dell'offerta di titoli ho iniziato sempre più a cercare di ignorare quelli "medi" per cercare di leggere solo lavori davvero buoni. Dato però il mercato vivacissimo è sempre molto difficile distinguere, e capita di leggere libri scialbi spacciati per capolavori e di trascurare quelli "imperdibili".
|
||
Aldobrando - storia: Gipi
Una storiella semplice con ambientazione medievale/fantasy (senza magia però...o quasi), nessun salto temporale, nessuna ambiguità o sfumatura tipiche di Gipi, però intrisa del suo umorismo. Molto piacevole, Critone se la cava benone ai disegni anche se Gipi resta inarrivabile. Lucio Beltrami - 3 mesi fa |
||
La moustache - Emmanuel Carrere
Storiella surreale che diventa ben presto angosciante. Avvolgente come un brutto sogno, si legge affascinati fino allo sgradevole finale. Lucio Beltrami - 3 mesi fa |
||
Moby Dick, o La balena - Herman Melville
Leggere i classici è sempre spiazzante. Anche Moby Dick è più fresco, intelligente e bizzarro di quanto mi aspettassi.
|
||
Friedlander - Peter Galassi
Enorme raccolta del debordante lavoro di Friedlander: una gioia ad ogni pagina. Lucio Beltrami - 5 mesi fa |
||
5958 Messaggi in 4297 Discussioni di 725 utenti
Attualmente online: Ci sono 22 utenti online