Trovati 44335 documenti.
Vedi anche le pagine di ricerca: GIALLI - FANTASY E FANTASCIENZA - NARRATIVA ROSA
Trovati 44335 documenti.
Dove un'ombra sconsolata mi cerca / Andrea Molesini
Palermo : Sellerio, 2019
Il giorno del rimorso / Colin Dexter ; con una nota di Giulio Giorello ; traduzione di Luisa Nera
Palermo : Sellerio, 2019
Il cappello di Mendel / Elena Cerutti
[Torino] : Golem, 2019
Cinquanta in blu : otto racconti gialli / Gian Mauro Costa ... [et al.]
Palermo : Sellerio, 2019
Lungo petalo di mare / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Milano : Feltrinelli, 2019
Dodici rose a Settembre / Maurizio de Giovanni
Palermo : Sellerio, 2019
Abstract: «Mi chiamo Flor, ho undici anni, e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre». Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio sottofinanziato nei Quartieri Spagnoli di Napoli, è costretta a occuparsi di casi senza giustizia. La affiancano alcuni tipi caratteristici con cui forma un improvvisato, e un po’ buffo, gruppo di intervento in ambienti dominati da regole diverse dall’ordine ufficiale. Domenico Gammardella «chiamami Mimmo», bello come Robert Redford, con un fascino del tutto involontario e una buona volontà spesso frustrata; «Rudy» Trapanese, il portiere dello stabile che si sente irresistibile e quando parla sembra rivolgersi con lo sguardo solo alle belle forme di Mina; e, più di lato, il magistrato De Carolis, antipatico presuntuoso ma quello che alla fine prova a conciliare le leggi con la giustizia. Vengono trascinati in due corse contro il tempo più o meno parallele. Ma di una sola di esse sono consapevoli. Mentre Mina, a cui non mancano i problemi personali, si dedica a una rischiosa avventura per salvare due vite, un vendicatore, che segue uno schema incomprensibile, stringe intorno a lei una spirale di sangue. La causa è qualcosa di sepolto nel passato remoto. Il magistrato De Carolis deve capire tutto prima che arrivi l’ultima delle dodici rose rosse che, un giorno dopo l’altro, uno sconosciuto invia. Mina Settembre e gli altri sono figure che Maurizio de Giovanni ha già messo alla prova in un paio di racconti. In Dodici rose a Settembre compaiono per la prima volta in un romanzo. Sono maschere farsesche sullo sfondo chiassoso di una città amara e stanca di tragedie. Un mondo di fatica del vivere che de Giovanni riesce a far immaginare, oltre all’intreccio delle storie, già solo con il linguaggio parlato dai vari personaggi di ogni strato sociale: ironico, idiomatico, paradossale, immaginoso.
1: I leoni di Sicilia : romanzo / Stefania Auci
[Milano] : Nord, 2019
Fa parte di: Auci, Stefania. La saga dei Florio / Stefania Auci
Roma : GEDI, 2019
Tutto sarà perfetto / Lorenzo Marone
Milano : Feltrinelli, 2019
Il silenzio della collina : romanzo / Alessandro Perissinotto
Milano : Mondadori, 2019
La misura del tempo / Gianrico Carofiglio
Torino : Einaudi, 2019
Storia di un fiore / Claudia Casanova ; traduzione di Gloria Cecchini
Milano : Feltrinelli, 2019
Via del riscatto : Imma Tataranni e le incognite del futuro / Mariolina Venezia
Torino : Einaudi, 2019
Miss Islanda / Auður Ava Ólafsdóttir ; traduzione di Stefano Rosatti
Torino : Einaudi, 2019
Il cuore non si vede / Chiara Valerio
Torino : Einaudi, 2019
Pietro e Paolo / Marcello Fois
Torino : Einaudi, 2019
Il silenzio delle ragazze / Pat Barker ; traduzione di Carla Palmieri
Torino : Einaudi, 2019
Un giorno verrà / Giulia Caminito
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2019
La scrittrice del mistero / Alice Basso
Milano : Garzanti, 2019
Il coltello / Jo Nesbo ; traduzione di Eva Kampmann
Torino : Einaudi, 2019