Trovati 462 documenti.
Trovati 462 documenti.
[Milano] : Bompiani, 2019
Fa parte di: Shakespeare, William. Tutte le opere / di William Shakespeare ; coordinamento generale di Franco Marenco
Re Lear / William Shakespeare ; a cura di Alessandro Serpieri
Venezia : Marsilio, 2018
Abstract: Composta tra il 1603 e il 1606, "Re Lear" è stata definita, tra le grandi tragedie shakespeariane, la più «immensa», a significare con questo termine la straordinaria vastità in cui si espande, a tutti i livelli: molteplici sono le fonti, storiche, narrative, poetiche e mitologiche; molteplici gli intrecci, che si rispecchiano l'uno nell'altro in un sistema complesso e anche dispersivo; molteplici le linee tematiche, che dai nuclei generativi dell'ingratitudine filiale e della perdita del potere si affacciano vertiginosamente sull'abisso del nulla, della follia e della morte, che è la morte non solo di un vecchio re e della sua perduta identità, ma di un'epoca e di un'umanità. Molteplici sono infine le voci. A differenza delle altre grandi tragedie - "Amleto", "Otello" e "Macbeth" -, concentrate sull'itinerario dell'eroe principale e sul suo monologare introspettivo e segreto, il percorso tragico di Lear si rifrange in una compartecipazione di voci, che mettono in scena gli inganni della parola e la morte del linguaggio: le voci stridenti di figlie ingrate e infelici, i silenzi di Cordelia, i frammenti beffardi del Matto, i camuffamenti di Edgar, lo sperduto vaneggiare di Lear nella tempesta. Una grande, sconvolgente e dissonante sinfonia: questa è la chiave dell'accorata lettura di Alessandro Serpieri, nonché della sua traduzione, qui più che mai attenta a ritrovare le frizioni e gli smarrimenti del linguaggio.
Otello / William Shakespeare ; a cura di Carlo Pagetti
Torino : Einaudi, 2017
Macbeth / William Shakespeare ; a cura di Paolo Bertinetti
Torino : Giulio Einaudi, 2016
Roma : Gallucci, 2015
Torino : Lindau, 2014
Novara : White Star kids, 2014
The tragedie of Romeo and Juliet / William Shakespeare
Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
London : Opus Arte, 2014
London : Opus Arte, 2014
London : Opus Arte, 2014
London : Opus Arte, 2014
Romeo and Juliet / William Shakespeare ; a cura di Silvia Bigliazzi
Torino : Einaudi, 2014
Abstract: L'improvviso e casuale accendersi di una passione incontrollabile tra i due protagonisti apre la storia. Romeo va a una festa per vedere Rosalina, e non per cercare Giulietta, ma quando i due si incontrano, si perdono l'uno nell'altro, entrambi ignari di avere di fronte un nemico. Tragedia dell'amor giovane, Romeo e Giulietta è considerata la storia d'amore per eccellenza proprio perché è molto di più. Un grande e ricco dramma di passioni umane, qualunque esse siano: oltre a celebrare un sentimento divorante e assoluto, Shakespeare ci racconta anche, e soprattutto, le scelte estreme a cui conducono odio, rivalità, rancore e vendetta. L'edizione viene presentata con testo a fronte nella nuova traduzione e con il puntuale corredo di note a cura di Silvia Bigliazzi.
Roma : Curcio Kids, 2013
Abstract: Questa è la storia più famosa raccontata da William Shakespeare. Ambientata nella Verona del 1500, narra dell'amore magico ed eterno tra Romeo e Giulietta. I ragazzi erano figli di due famiglie rivali, i Capuleti e i Montecchi, e offrirono le loro giovani vite pur di restare l'uno accanto all'altra, per sempre. Età di lettura: da 4 anni.
Otello = Othello / William Shakespeare ; a cura di Carlo Pagetti
Torino : Einaudi, 2013
Abstract: Otello è un generale al servizio di Venezia al quale è stato affidato il compito di comandare l'esercito contro i turchi nell'isola di Cipro. Parte dalla città lagunare col luogotenente Cassio, Desdemona, con cui si è sposato in gran segreto, Jago e la moglie Emilia. Ma quando il perfido Jago instilla nel moro il dubbio del tradimento di Desdemona, Otello diviene schiavo della gelosia e, fuori di sé, compirà la più tragica delle azioni. Tra i drammi maggiori di Shakespeare, l'Otello mette in scena la debolezza del genere umano, la cecità di chi è incapace di interpretare la vita con la lucidità necessaria. L'edizione viene presentata con testo a fronte nella nuova traduzione e con il puntuale corredo di note di Carlo Pagetti.
Torino : Einaudi, ©2016
2: La tempesta / di William Shakespeare ; regia televisiva Carlo Battistoni ; musiche Fiorenzo Carpi
Roma : Medialia : Rai Eri, ©2012
Fa parte di: Il grande teatro di Giorgio Strehler, volume 1
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video [distributore, 2012]
[Roma] : Pulp video, 2012
Torino : Einaudi, 2012
Abstract: Prospero, duca di Milano, appassionato di magia, viene spodestato dal fratello Antonio. Con la figlia Miranda si rifugia nell'isola abitata da Calibano e da alcuni spiriti, tra cui Ariele. Prospero riduce tutti al suo servizio. Dopo dodici anni, grazie alla magia, fa naufragrare la nave che traporta il re di Napoli, Alonso, il figlio Ferdinando, il seguito e Antonio, suo fratello. Ferdinando incontra Miranda e se ne innamora, dominato da un incantesimo. Ariele intanto terrorizza il re Alonso e Antonio e li costringe al pentimento. Prospero libera Ferdinando dall'incantesimo e gli dà in sposa la figlia e perdona il fratello purché gli restituisca il ducato. Dopo aver rinunciato alla magia salpa per l'Italia, lasciando Calibano padrone dell'isola. Note ai testi di Mariangela Mosca Bonsignore.