Trovati 171 documenti.
Trovati 171 documenti.
Trento : Erickson, 2014
London : Decca, 2012
Fa parte di: Wagner, Richard <1813-1883>. The operas / Solti, Wagner
London : Decca, 2012
Fa parte di: Strauss, Richard. The operas / Solti, Richard Strauss
Bologna : CLUEB, 2011
Abstract: Il sempre più consistente numero di studenti che arrivano in Italia, usufruendo degli scambi internazionali, rappresenta un destinatario, con caratteristiche proprie, di materiali per l'insegnamento della lingua italiana: il processo di apprendimento di questi studenti si realizza, infatti, in territorio italiano e con la precisa finalità di partecipare alla comunità universitaria e quindi al suo ricco panorama di offerte didattiche. Sfruttando le numerose opportunità offerte dal dialogo come forma di esemplificazione della comunicazione linguistica, è stato elaborato un percorso didattico interattivo nel quale si è data particolare attenzione al consolidamento delle strutture fonologiche, morfosintattiche e lessicali di base. Tutto ciò con la possibilità di verificare il livello di apprendimento acquisito.
[Nuova ed.]
Bologna : CLUEB, 2011
Kraski-A1 : corso di lingua russa di livello A1 / S. Berardi, L. Buglakova
[Nuova ed. aggiornata]
Bologna : CLUEB, 2011
Abstract: Kraski-A1 e un corso comunicativo multimediale per l'autoapprendimento della lingua russa di livello principiante. Gli argomenti trattati relativi agli ambiti di immediata rilevanza consentono di utilizzare Kraski-A1 per la preparazione dell'esame di certificazione internazionale di lingua russa TORFL (Test of Russian as a Foreign Language) di livello elementare che corrisponde nel Quadro comune europeo di riferimento al livello A1. Kraski-A1 è rivolto soprattutto agli studenti universitari, ma può essere utilizzato da tutti gli italofoni che desiderino iniziare a praticare e conoscere la lingua russa.
Il Ragazzini 2012 : dizionario inglese-italiano, italian-english dictionary / di Giuseppe Ragazzini
Bologna Zanichelli, 2011
Torino : UTET, [2010]
Grande dizionario analogico della lingua italiana / progettato e diretto da Raffaele Simone
Torino : UTET, 2010
Fa parte di: Grande dizionario analogico della lingua italiana / progettato e diretto da Raffaele Simone
[Santarcangelo di Romagna] : Maggioli, [2009]
Musicarium 3 / CREL Centro regionale etnografico linguistico
Torino : CREL, [2008]
Abstract: Strumenti descritti: chabrette (Francia), chitarra battente (Italia), cobza (romania), cuatro venezuelano (Venezuela), dulzaina (Spagna), flauto traverso (Europa), galoubet & txistu (Europa), koto (Giappone), scacciapensieri (Europa, Asia), tamburello (Europa mediterranea)
Musicarium 2 / [CREL Centro regionale etnografico linguistico]
Torino : CREL, [2008]
Abstract: Strumenti descritti: arpa michoacana (Messico), fisarmonica (Europa), shanai (India), shakuhachi (Giappone), Tammorra (Sud Italia), tin whistle (Irlanda), totoloche-contrabbasso (Messico, Europa), triccheballacche (Sud Italia), ttun-ttun (Europa), violino norvegese (Norvegia)
[Milano! : Astrazeneca ; Salerno : Momento medico, 2008
Patente nautica : corso completo per la preparazione al conseguimento della patente nautica
Novara : De Agostini, [2008]
Abstract: Uno strumento completo e pratico per chi ama il mare o desidera conseguir la patente nautica per la navigazione entro e oltre le 12 miglia dalla costa. Grazie a dettagliate animazioni, a tavole illustrate e al manuale, è semplice memorizzare le regole di navigazione, le norme del codice nautico, prendere confidenza con i segnali e conoscere i comportamenti corretti per navigare in tutta sicurezza. In più gli indirizzi e i contatti delle scuole di vela in Italia.
Nuova ed
Novara : De Agostini, [2007]
Abstract: Il nuovo corso multimediale De Agostini permette di superare facilmente l'esame di guida e di sapere tutto sulla patente a punti e sul nuovo codice della strada: grazie ai preziosi consigli e alle molteplici funzioni offerte dal cd-rom è semplice memorizzare i quiz ministeriali, prendere confidenza con la guida e conoscere i comportamenti corretti per viaggiare sicuri.
Nova l'Enciclopedia multimediale con l'Enciclopedia universale dei capolavori
[Torino! : UTET, [2007!
Fa parte di: Nova : l'enciclopedia UTET
Milly, Molly : diverse fuori, uguali dentro : ascolta e leggi le storie in dodici lingue
Torino : EDT, [2007!
Musicarium 1 / CREL Centro regionale etnografico linguistico
Torino : CREL, [2006]
Abstract: L'intento del progetto è quello di fornire informazioni e conoscenze sugli strumenti musicali della tradizione popolare del mondo, partendo da quelli esposti (27 strumenti) nella sala del Musicarium, allestita all'interno della struttura di Maison Musique (Rivoli - Torino). La presentazione si avvia con una serie di immagini di ogni strumento musicale (769 foto) che mostrano primi piani e particolari, il loro utilizzo in constesti storici e contemporanei, riferimenti ai paesi d'origine e documenti iconografici. I brani musicali contenuti esaltano la peculiarità di ogni strumento attraverso esecuzioni solistiche, repertori tradizionali, gruppi strumentali tipici e contesti moderni. I video offrono le reali dimensioni degli strumenti, il loro utilizzo, le sonorità direttamente connesse alle esecuzioni manuali. Infine, ogni strumento è accompagnato da un testo appropfonito per ulteriori conoscenze sia organologiche che culturali. Contiene infatti indicazioni tecniche di carattere generale, approfondimenti sulle origini storiche e/o mitologiche e informazioni del contesto culturale e musicale nel quale insistono.