Trovati 5209 documenti.
Prestito locale: Le opere prese in prestito presso questa biblioteca devono essere restituite direttamente in sede.
Trovati 5209 documenti.
London : Faber & Faber, 2016
Sesto San Giovanni : Asterisco, 2022
Milano : Carthusia, 2022
Abstract: A volte basta un volo fra prati e fiori lontani per scoprire la bellezza di forme e colori diversi dai nostri.Proprio come ci racconta Blu, la piccola apetta protagonista di questa storia. Età di lettura: da 3 anni.
La compagna Natalia / Antonia Spaliviero ; con una nota di Gabriele Vacis
Palermo : Sellerio, 2022
Il resto di Sara / Valeria Ancione
Cagliari : Arkadia, 2021
Piccole donne rosse / Marta Sanz ; traduzione di Maria Nicola
Palermo : Sellerio, 2022
Asti : Scritturapura, 2022
Il gomitolo di lana / Barbara Buttini ; illustrazioni di Cristiana Soriano
Schio : Sassi, c2022
Hugo / scritto da Atinuke; illustrato da Birgitta Sif
Villa d'Agri : Lavieri, stampa 2022
Mondo calzino / Brian Freschi ; illustrazioni di Giulia Pintus
Schio : Sassi, 2022
Sesso & genere / Maria Nadotti
Milano ; Udine : Mimesis, 2022
Puzzle Pasolini / Andrea Del Monte
Roma : Ensemble, 2022
Folle affanno : cronache del contagio / Pedro Lemebel ; traduzione di Silvia Falorni
[S.l] : Edicola, 2022
Il bambino con i fiori nei capelli / Jarvis ; [traduzione dall'inglese di Alessandra Valtieri]
Roma : Lapis, 2022
Abstract: «David ha i fiori nei capelli. È delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati.» David e il suo migliore amico sono inseparabili e insieme si divertono moltissimo inventando canzoni, saltando nelle pozzanghere e scappando dalle api che ronzano tra i suoi fiori. Ma un giorno succede qualcosa di strano: un petalo si stacca dalla testa di David e rimane tra le dita del suo amico. Da quel momento, David non vuole più giocare, diventa triste e silenzioso. E una mattina, quando David arriva in classe e si toglie il berretto, tutti i suoi petali volano via come farfalle, lasciando solo rametti secchi. Gli altri bambini gli stanno lontani, per paura di pungersi, ma non il suo amico del cuore. Lui vuole restituire a David tutti i suoi colori. Così ha un'idea. Ritaglia tanti fiori colorati da attaccare sulla testa di David. La paura sembra svanita: adesso anche tutti gli altri bambini vogliono preparare un fiore. Ora David è tornato come prima. Beh, non proprio... quasi. Ma può ricominciare a sorridere e giocare. Un giorno, spunta un fiore nuovo tra i capelli di David. Non uno di carta. Un fiore vero, bellissimo. E poi un altro e un altro ancora. Le api tornano a ronzargli tra i capelli. Il suo amico, però, continua a realizzare fiori di carta per lui: «Casomai ne avesse di nuovo bisogno. Ne ho una scatola piena. Per sicurezza. Perché David è il mio migliore amico. E io il suo». Capita a tutti, anche ai bambini, di attraversare un periodo difficile, di sentirsi fragili, di perdere qualcosa o qualcuno di importante, di ammalarsi. Il bambino con i fiori nei capelli è una metafora potentissima di questa fragilità. E di quel piccolo miracolo chiamato amicizia, che ci fa ritrovare la luce anche nel buio più nero. Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Nero, 2022
Questo è il corpo : Rituale dei giorni nuovi / Simone Marcelli Pitzalis
Firenze : Effequ, 2022
Abstract: Raccontato da una voce narrante di genere non binario, in una costante riflessione sull'identità e sul corpo, con prosa sincopata e cesellata, questo romanzo spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente. C’è un prezzo da pagare per queste cose, ci sarebbe stato un prezzo da pagare da tutti loro, tutti insieme. Raga’, chiamiamo chi manca e decidiamo insieme cosa fare. Così dicono. È una decisione che riguarda tutti e nessuno la vuole la responsabilità, e le conseguenze ancora meno vogliono, esporsi alla luce della torre di vedetta, chiedendo aiuto, aiuto: riguarda tutti, ha delle conseguenze. Tutti insieme lo devono pagare, il prezzo. Non riguarda Veronica, non solo, non riguarda solo lei quel suo essere poco più che viva e corpo gelido lasciato nell’afa dello stanzone. Veronica, giovane ragazza transgender, si è stabilita a vivere con altre persone in un capannone occupato, ai margini di una città ormai del tutto votata al turismo e popolata da un'umanità meschina, che risponde con violenza e sdegno a ogni ombra di novità. In uno scenario italiano subtropicale, fatto di curiose specie animali e vegetali, nuove persone venute da lontano, nuovi modelli di vita, un giorno Veronica viene trovata in stato catatonico: non ci sono segni di violenza sul suo corpo, soltanto assenza sul suo viso, e nessuna traccia utile a dare spiegazioni. Si indagano le ragioni dell'accaduto, ma il violento equilibrio del paese sta per crollare, e il mistero del martirio della ragazza è nelle mani delle Matrone, sacerdoti di un misterioso e spietato culto che promette di preparare il terreno per un mondo nuovo.
Meridian / Alice Walker ; traduzione di Andreina Lombardi Bom
Roma : Sur, 2022
Io, lui e Muhammad Ali / Randa Jarrar ; traduzione di Giorgia Sallusti.
Roma : Racconti, 2022
Milano : Blackie, 2022
Pisa : Astarte, 2022