Trovati 2271 documenti.
Trovati 2271 documenti.
#Odio : manuale di resistenza alla violenza delle parole / Federico Faloppa
[Torino] : UTET, 2020
Musica dentro / Cinzia Morone, Marco Raiteri ; illustrazioni di Benny Naselli
Torino : Impremix, stampa 2020
Quando la montagna era nostra / Fioly Bocca
Milano : Garzanti, 2020
Torino : La Stampa, 2020
Troppo freddo per settembre / Maurizio De Giovanni
Torino : Einaudi, 2020
Come un respiro / Ferzan Ozpetek
Milano : Mondadori, 2020
Un mondo di animali : 101 cose che so dire / [illustrazioni di Francesca Crovara]
Milano : La Coccinella, 2020
Abstract: Tanti animali che il bambino imparerà a riconoscere e a nominare! Ogni animale è illustrato con disegni semplici e riconoscibili, colori vivaci, studiati proprio per i bambini più piccoli. Un libro robusto, e magicamente...leggero! Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Dal 10 giugno 1940, quando Mussolini annuncia dal balcone di Palazzo Venezia l'ingresso in guerra dell'Italia, all'8 settembre 1943, quando la voce del maresciallo Badoglio comunica per radio l'armistizio con gli Alleati, trascorrono più di tre anni, nefasti e infiniti, tra sconfitte al fronte, città sotto le bombe, pane nero, alpini dispersi in Russia e paracadutisti morti a El Alamein. Ultima arrivata tra le nazioni industrializzate, l'Italia degli «otto milioni di baionette» entra in conflitto con il mondo intero, Francia, Gran Bretagna, Unione Sovietica, Stati Uniti, e la disfatta è implicita nella sproporzione tra ambizioni imperialiste e possibilità: alleato con la Germania di Hitler in un rapporto prima di competizione, poi di subalternità, il regime ne segue la parabola, sprofondando se stesso e la nazione nella deriva. È la guerra fascista 1940-43, epilogo drammatico di una stagione dove la retorica della parola ha oscurato la ragione. Oggetto di numerosissimi approfondimenti storiografici sulle singole campagne militari, il periodo 1940-43 manca però di lavori d'insieme che siano scientifici nella ricostruzione e fruibili nella lettura. Da qui nasce questa sintesi, che ripercorre il 1940-43 seguendo tre direttrici principali. In primo luogo, le scelte politiche di Mussolini, stretto tra le accelerazioni strategiche di Hitler, i limiti dell'economia nazionale e il peso di un'autorappresentazione ventennale che si decompone alla prova del conflitto; in secondo luogo, le operazioni militari in Francia, nei Balcani, in Africa settentrionale e orientale, in Russia; in terzo luogo, il fronte interno e la parabola del fascismo dal consenso delle adunate alla caduta silenziosa del 25 luglio. Accanto a questi percorsi, un approfondimento su un aspetto ancora poco esplorato: i crimini di guerra commessi dal Regio Esercito nella lotta contro le guerriglie partigiane nei Balcani. La conclusione è dedicata all'armistizio dell'8 settembre, ricostruito nei diversi teatri operativi, atto finale di una guerra in cui muore l'Italia fascista.
Piemonte abbandonato / Davide Calloni, Alessandro Tesei
Torino : Edizioni del Capricorno, 2020
Milano : Editrice bibliografica, 2020
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2020
Storia sociale del jazz : una rivoluzione di suoni / Eric Hobsbawn ; prefazione di Massimo Donà
Milano ; Udine : Mimesis, 2020
Abstract: Pubblicato per la prima volta con lo pseudonimo di Francis Newton, "Storia sociale del jazz" è il tributo di Hobsbawm al jazz e all'impatto rivoluzionario che questo genere musicale ebbe sulla società dei suoi tempi. Hobsbawm, l'intellettuale che ha segnato la cultura europea con la sua riflessione sul Novecento come secolo breve, è interessato a osservare in queste pagine la società che si muove attorno al jazz, un universo notturno di anime inquiete, mosse dal desiderio di cambiamento, dalla forza di un'innovazione che non si ferma al campo musicale. Una storia del jazz raccontata da uno dei più autorevoli storici del Novecento. Prefazione di Massimo Donà.
Palermo : 21 editore, 2020
Abstract: L'undici settembre 1844, il giovane Henry Lehman sbarcò negli Stati Uniti d'America. Aveva lasciato la piccola città di Rimpar, in Baviera, dove era nato e aveva vissuto fino ad allora in una famiglia di piccoli allevatori di bestiame. Da New York, dove era approdato, egli si spostò ben presto in Alabama e aprì un negozio a Montgomery. In seguito si dedicò all'intermediazione nel ricco mercato cotoniero locale e, raggiunto dai fratelli che lo affiancarono subito nell'attività imprenditoriale, fondò la Lehman Brothers. Il quindici settembre del 2008, Dick Fuld, l'ultimo amministratore delegato della Lehman Brothers, dovette dichiarare bancarotta nella tempesta causata dalla peggiore crisi finanziaria nella storia degli Stati Uniti d'America. Dopo 164 anni, una delle più importanti e rispettate banche d'affari del mondo era fallita, tra lo sbigottimento generale. Come era potuto accadere? Peter Chapman risponde a questa domanda passando al setaccio la storia della Lehman Brothers dalla fondazione fino alla cessazione dell'attività. Egli fornisce un ritratto dei protagonisti, i membri della famiglia che fondarono e guidarono la Lehman attraverso gli anni, mettendo in luce l'impatto che l'attività della banca ebbe non solo sul sistema finanziario ma anche sulla vita stessa degli americani. Dal mercato del cotone alla realizzazione del sistema ferroviario continentale, dall'industria automobilistica a quella petrolifera, dal cinema ai viaggi aerei, praticamente tutti i settori economici furono finanziati dalla Lehman Brothers che contribuì grandemente, con i suoi capitali e le sue consulenze, allo sviluppo americano e mondiale. Quando poi la banca diede eccessivo peso alla finanza fine a se stessa, pose le premesse per la sua dissoluzione, trascinando nella sua rovina l'intero sistema finanziario internazionale.
Fuori di galera / Sofia Gallo e Pino Pace
Milano : Marcos y Marcos, 2020
Abstract: Ilde sta per compiere quindici anni e il suo regalo è un padre che esce di galera. Ha rapinato, forse ucciso; per lei è uno sconosciuto. La madre di Ilde lo ama ancora, i nonni materni lo temono come la peste. Ilde non fa in tempo a capire cosa prova che si trova catapultata in un viaggio al mare con questo padre imprevedibile. Un'avventura frenetica e pericolosa di fughe, incontri e scoperte. Ne usciranno cambiati, con le idee molto più chiare sulla giustizia e sull'amore. Età di lettura: da 12 anni.
Il bel viaggio : insegnare letteratura alla generazione Z / Roberto Carnero
Firenze ; Milano : Giunti/Bompiani, 2020
Abstract: I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconnessi attraverso i social. Eppure, in un contesto che si muove con velocità e che premia le connessioni più che le riflessioni, le parole di grandi autori del passato rischiano di confondersi con il rumore di fondo, non essere lette con la giusta prospettiva e quindi apparire polverose e inutili, lontane dalla realtà. La sfida più grande per gli insegnanti (ma non solo) è quella di ristabilire un legame tra gli scrittori e i giovani, per svelare come romanzi, racconti, poesie, pagine scritte decenni e secoli fa possano regalare emozioni e spunti straordinari. Roberto Carnero, forte di un'esperienza più che ventennale sul campo, propone alcune idee e strategie per un confronto con i docenti, le figure che per prime sono chiamate ad affascinare i lettori di domani, ma anche con tutti coloro che sono interessati a comprendere il valore cruciale della letteratura nella formazione personale.
Giovanissimi / Alessio Forgione
Milano : NNE, 2020
Abstract: Marocco ha quattordici anni e vive con il padre a Soccavo, un quartiere di Napoli. La madre li ha abbandonati qualche anno prima, senza dare più notizie di sé, e lui vive quell'assenza come una ferita aperta, un dolore sordo che non dà pace. Frequenta il liceo con pessimi risultati e le sue giornate ruotano attorno agli allenamenti e alle trasferte: insieme a Gioiello, Fusco e Petrone è infatti una giovane promessa del calcio, ma nemmeno le vittorie sul campo riescono a placare la rabbia e il senso di vuoto che prova dentro. Finché non accadono due cose: l'arrivo di Serena, che gli porta un amore acerbo e magnifico, e la proposta di Lunno, il suo amico più caro, che mette in discussione tutte le sue certezze. Dopo l'esordio con Napoli mon amour, Alessio Forgione torna con un romanzo di prime volte, e ci racconta un mondo di ragazzini che crescono da soli,tra desideri di grandezza e delusioni repentine, piccoli crimini e grandi violenze, in attesa di scorgere il varco che conduce all'età adulta.
Chi è nascosto? : con grandi finestrelle a sorpresa! / [illustrazioni di Francesca Crovara]
Nuova ed
Milano : La coccinella, 2020
Milano : L'ippocampo, 2020
Abstract: Nel cuore del Massiccio degli Écrins in Francia, un grande lupo bianco e un pastore si confrontano senza tregua, fino ai loro limiti. Jean- Marc Rochette celebra in questo libro l'alta montagna, la sua bellezza, la sua violenza; l'impegno e l'umiltà necessari per sopravvivere. Una storia dalla chiara impronta hemingwayana che racconta l'opposizione atavica tra l'Uomo e la Bestia selvaggia. Virilità, coraggio, superamento di sé, in un mondo di pura violenza dove solo il rapporto di forze fa testo. « O lui o me ». Questa è la visione del mondo che hanno Gaspard, il pastore esasperato dal massacro del suo gregge, e il suo ancestrale antagonista assetato di vendetta. Dopo una battaglia all'ultimo sangue, capiranno però di avere bisogno l'uno dell'altro e di dover trovare un compromesso per vivere insieme in questo ambiente sublime e ostile della Montagna.
Crema : Uovonero, 2020
Abstract: Tutte le curiosità sull'uovo, oggetto di fascino per il genere umano da sempre. Età di lettura: da 5 anni.
[Milano] : Bompiani Overlook, 2020
Abstract: Meir Shalev scrive del suo giardino nella valle di Jezreel, dove ha nutrito alberi e piante selvatici, sparso semi di ciclamino, anemone, narciso, croco, papavero e molti altri fiori di campo, e dove socializza con i veri proprietari del luogo: uccelli, ricci, farfalle, cinghiali, serpenti e altri amici. Nessuno di loro sa di vivere in Terra Santa, sacro alle tre religioni che si sono combattute per centinaia di anni. Con amore e umorismo, Shalev racconta dei colori, delle fragranze e dei suoni che danno vita al suo giardino, delle stagioni mutevoli e dei tempi che cambiano, dei suoi pensieri su germinazione, essiccazione, piantagione, fioritura e diserbo. Questo libro non è però un manuale di botanica o di giardinaggio. È semplicemente una raccolta di impressioni su un modesto giardino selvatico, e su un giardinere che se ne occupa perché a un'età piuttosto avanzata si è trovato un passatempo, e forse anche un nuovo amore.