Trovati 779031 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 779031 documenti.
Risultati da altre ricerche:
[London] : FremantleMedia, [2008]
Summer of girls
Meridian / Alice Walker ; traduzione di Andreina Lombardi Bom
Roma : Sur, 2022
Io, lui e Muhammad Ali / Randa Jarrar ; traduzione di Giorgia Sallusti.
Roma : Racconti, 2022
Milano : Blackie, 2022
Pisa : Astarte, 2022
Morlupo : le plurali, 2022
Le pianure / Federico Falco ; traduzione di Maria Nicola
Roma : SUR, 2022
Killing me softly : romanzo frocio / Nitx
Milano : Agenzia X, 2022
Milano : Nottetempo, 2022
Roma : Minimum fax, 2022
Latiano : Interno Poesia, 2022
Main sounds : 15 tracks fo the month's best music
[London] : Uncut, [2022]
Ubuntu music : 2022 catalogue compilation
[Regno Unito] : Ubuntu music, 2022
Milano : xG Publishing, c2022
Fa parte di: The classic voice
Milano : Michelangeli, 2022
Fa parte di: Amadeus : il mensile della grande musica
Lgbtqia+ : mantenere la complessità / Antonia Caruso
Torino : Eris, 2022
Abstract: LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Spesso si obietta che questa sigla non è chiara, che c'è un controsenso tra il pretendere una libertà e utilizzare delle lettere che sembrano creare delle categorie. Ma le lettere che compongono questa sigla rappresentano una possibilità di rappresentazione e autodeterminazione, oltre che di creazione di diverse comunità. La sigla non raccoglie una singola comunità, con regole e dettami univoci, ma richiama un universo di possibilità. Questo libro, utilizzando una forma frammentaria che raccoglie eventi storici, citazioni, racconti di pratiche ed esperienze collettive, cerca di comunicare che cosa questa sigla vuole significare davvero e come è nata la necessità di riconoscersi in essa. Qui dentro non troverete categorizzazioni o norme, ma prima di tutto il tentativo di mantenere una complessità che rappresenta le persone, e che non vuole essere ridotta né annullata.
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract: Tardillo non è un invertebrato qualunque: è un tardigrado, un minuscolo essere capace di sopravvivere al caldo, al freddo e a molto, molto di peggio grazie ai suoi superpoteri. La Terra, però, a causa della sfrenata attività umana, sta soffrendo e Tardillo vuole intervenire prima che sia troppo tardi, ma ha bisogno dell'aiuto di tutti. Si trasforma così in un'irresistibile guida pronta a rispondere a ogni domanda, a portarci a spasso per il pianeta e a farci viaggiare nel tempo. Racconterà ai più piccoli l'evoluzione del mondo e i fenomeni che lo caratterizzano, dalla fotosintesi clorofilliana allo scioglimento dei ghiacci. Proporrà esperimenti per comprendere meglio la natura e, grazie alle lettere dei suoi amici a rischio d'estinzione, spiegherà perché è in atto il cambiamento climatico. Così, alla fine di questo percorso, avendo per compagno un invertebrato simpaticissimo, potremo prendere il patentino SalvaTerra e metterci al lavoro. Età di lettura: da 8 anni.
Verso il paradiso / Hanya Yanagihara ; traduzione di Francesco Pacifico
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract: In una versione alternativa dell'America del 1893, New York fa parte degli Stati Liberi, dove le persone possono vivere e amare chi vogliono (o almeno così sembra). Il fragile e giovane rampollo di una famiglia illustre rifiuta il fidanzamento con un degno corteggiatore, attratto da un affascinante insegnante di musica senza mezzi. In una Manhattan del 1993 assediata dall'epidemia di aids, un giovane hawaiano vive con il partner molto più anziano e ricco, nascondendo la sua infanzia travagliata e il destino del padre. E nel 2093, in un mondo lacerato da pestilenze e governato da un regime totalitario, la nipote di un potente scienziato cerca di affrontare la vita senza di lui e di risolvere il mistero delle sparizioni di suo marito. Queste tre parti sono unite in una sinfonia avvincente, con note e temi ricorrenti che si approfondiscono e si arricchiscono a vicenda: una residenza a Washington Square Park nel Greenwich Village; malattie e cure dal terribile costo; ricchezza e squallore; il debole e il forte; la razza; la definizione di famiglia e di nazionalità; la pericolosa giustizia dei potenti e dei rivoluzionari; il desiderio di trovare il proprio posto in un paradiso terrestre e la graduale consapevolezza che non può esistere. Ciò che unisce non solo i personaggi, ma anche queste Americhe, è il loro venire a patti con quello che ci rende umani: la paura, l'amore, la vergogna, il bisogno, la solitudine. Verso il paradiso è un meraviglioso esempio di tecnica letteraria, ma soprattutto è un'opera geniale che affronta le nostre emozioni. Hanya Yanagihara scrive un romanzo sul desiderio di proteggere coloro che amiamo - partner, amanti, figli, amici, famiglia e persino i nostri concittadini - e sul dolore che ne deriva quando non possiamo farlo.
Lì dentro : gli italiani nei social / Filippo Ceccarelli
Milano : Feltrinelli, 2022
Milano : Crocetti, 2022
Abstract: Parole di grandi poeti di tutti i tempi, che chiedono di essere lette, ascoltate, ricordate. Quelle che trovate in questo libro sono state scelte da un editore di poesia e da un artista che hanno in comune la passione per i versi e il ritmo: raccontano i sentimenti universali, gli stessi da sempre, ma sempre nuovi. Proprio come le canzoni che si cantano insieme sulla spiaggia, queste poesie possono diventare il vivido ricordo di momenti e sensazioni uniche.