Trovati 4756 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 4756 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Noi animali umani / Rosie Haine ; traduzione di Bianca Lazzaro
Roma : Donzelli, 2022
Abstract: La storia dell'umanità in poco più di venti illustrazioni e una manciata di parole. Seguendo il filo della nostra comparsa sulla Terra, Rosie Haine ci racconta quel che siamo stati per migliaia di anni: esseri viventi inseriti nel ciclo della natura. «Ogni giorno ci alzavamo col sole. E andavamo a dormire col buio. Le stagioni erano il nostro calendario, e conoscevamo bene il nostro mondo. Tutto ciò che avevamo era fatto con le nostre mani. Tutto ciò che mangiavamo lo avevamo raccolto o cacciato. Certi animali erano nostri amici. Altri erano il nostro cibo. Certi altri ci consideravano il loro cibo! E altri ancora li veneravamo...». Matite, carboncino, acquarelli e un tratto rapido e deciso a mo' di bambino ripercorrono in un baleno la vita primitiva, l'abbandono della nudità, i primi villaggi, la coltivazione, la caccia, e poi l'invenzione delle arti, del linguaggio, dei primi culti. Ma «tutto questo era decine di migliaia di anni fa - dice Haine. - Il mondo oggi è molto diverso, ci sono gli aeroplani, i cellulari e i viaggi nello spazio, ma le nostre emozioni, i nostri corpi e la nostra mente sono modellati su quei tempi andati». Il richiamo di quella parte dimenticata di noi non cessa, perché «siamo ancora animali umani». Età di lettura: da 4 anni.
Mondo calzino / Brian Freschi ; illustrazioni di Giulia Pintus
Schio : Sassi, 2022
Abstract: In una grande casa piena di luoghi nascosti e ordinati esiste Mondo calzino: un piccolo cassetto scricchiolante con al suo interno tutti i calzini di famiglia! Ogni accoppiata di calzini è abituata da sempre a vivere con il proprio simile e a evitare tutti gli altri. Del resto: "Meglio stare con chi è simile a noi... Così non ci saranno sorprese!". Ma un giorno, a causa di un incidente, il cassettone si rovescia e tutti i calzini si mischiano tra di loro! Senza più il proprio compagno, saranno tutti costretti a comunicare gli uni con gli altri... Scoprendo che forse tutte queste differenze non sono un male, ma un modo per arricchirsi a vicenda. Un racconto divertente e insolito che spiega il valore della diversità attraverso la metafora dei calzini: abituati a stare sempre appaiati con i loro simili, scopriranno che aprirsi agli altri può portare a piacevoli sorprese. Età di lettura: da 5 anni.
Attenti ai ragazzi / Tony Blundell ; [traduzione di Laura Bernaschi]
[Roma] : Il Barbagianni, 2022
Abstract: Un lupo affamato cattura un bambino e se lo porta nella tana per farne la sua cena. Il ragazzino lo convince a cucinarlo secondo un'appetitosa quanto originale ricetta. Inizia per il lupo una ricerca affannosa degli ingredienti necessari. All'appello però ne manca uno... ma niente paura! Il bambino ha un'altra ricetta in mente, e poi un'altra ancora! Età di lettura: da 4 anni.
Roma : Lapis, 2022
Abstract: Due fratellini orfani di padre, si aggirano tra le macerie della città, alla ricerca di qualcosa da mangiare. Mettere qualcosa sotto i denti è l unica cosa che vogliono. Tutto, intorno e dentro di loro, sembra aver perso colore e speranza. D improvviso la loro attenzione viene attratta da una fila di persone di fronte a un edificio. Pensando che possa trattarsi di un posto dove distribuiscono cibo, decidono di entrare. Non lo sanno ancora, ma quel che troveranno è molto più di una semplice scodella di minestra e cambierà per sempre le loro vite.Entrano in una grande sala luminosa, piena di bambini e di libri. Più di quanti ne abbiano mai visti nella loro intera vita, più di quanti ne saprebbero contare. Alcuni sono scritti in lingue sconosciute, ma le illustrazioni lasciano immaginare un mondo di storie magnifiche. Incuriositi, i due fratelli si aggirano tra gli scaffali. È lì che incontrano una signora gentile, che leggerà per loro in tedesco quei libri che avevano catturato la loro attenzione per i bei disegni.Ispirato da una storia vera, questo albo ripercorre la straordinaria storia di Jella Lepman, la donna che ha portato un mondo di libri per i bambini in Germania dopo la seconda guerra mondiale. È stata la fondatrice di IBBY (International Board on Books for Young People); ha creato a Monaco la Internationale Jugendbibliothek, la più importante biblioteca internazionale per ragazzi ed è stata promotrice e parte attiva per l istituzione del Premio Andersen.
Niente è come sembra / Irene Spini
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract: Selene Pascal è una giovane agente di stanza a Milano. Mentre il cane del suo amico Cesare, che fa il dog sitter, un giorno scappa e sembra volatilizzarsi nel nulla, Ebe, l'amica e vicina di casa di Selene, si ritrova coinvolta in un caso di cyberbullismo. Le sue foto segrete, inviate al fidanzato Federico, sono ora sotto gli occhi di tutta la scuola... Età di lettura: da 9 anni.
Poesie del camminare / Carlo Marconi ; Serena Viola
Roma : Lapis, 2022
Abstract: Camminare non è solo movimento delle gambe e battiti del cuore; è lo spazio dove maturano i pensieri, i dubbi si sciolgono e le idee si fanno più chiare. Un albo in cui poesia e illustrazione dialogano costantemente, per restituire al lettore l'esperienza immersiva del cammino. C'è tutto il mondo dei bambini in questa passeggiata di parole, rime che raccontano i piccoli momenti che danno significato alla vita di ognuno di noi. Questo libro nasce come invito a intraprendere un viaggio, a cogliere ogni aspetto di quell'avventura che ci attende poco oltre la soglia di casa e si chiama vita. Si rivolge ai piccoli e grandi curiosi del mondo, a coloro che amano voltarsi, osservare le impronte lasciate sul terreno per provare a conoscere se stessi. Età di lettura: da 6 anni.
Piccolina tutta mia / Ulf Stark, Linda Bondestam ; traduzione di Laura Cangemi
[Milano] : Iperborea, 2022
Abstract: Nel profondo della montagna vive una Creatura grigia grigia grigia. Non può stare alla luce del giorno e ogni notte cerca di arrivare alla luna per non essere più sola. Finché un mattino una scintilla di sole vola dentro la sua grotta buia. Finalmente la Creatura ha una Piccolina da accudire! La Scintilla le mostra i colori e le racconta le meraviglie del mondo, ma può stare con lei solo un giorno, fino al tramonto, lasciandole la luce che le ha acceso dentro. Età di lettura: da 3 anni.
Parole per la testa! : da dove arrivano i modi di dire? / Donatella Bisutti
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract: Il linguaggio è una grande scatola da gioco che contiene innumerevoli tessere che sono le parole. Possiamo usarle così, semplicemente, per indicare quello che ci serve, come quando andiamo al supermercato con una lista della spesa... Ma con le parole possiamo anche inventarci i giochi più straordinari e le combinazioni più fantasiose. E questo è molto più divertente. Per farlo occorre imparare a vedere il mondo con occhi speciali: quelli della nostra immaginazione. Allora le parole non servono più solo a scrivere la lista della spesa! Nascono così le metafore e i modi di dire che arricchiscono il nostro linguaggio e ci parlano della vita di tutti i giorni. Riescono a trasformare la realtà in un mondo dove accadono le cose più strane, dove è possibile camminare sulle uova o fare dei buchi nell'acqua... Perché anche il linguaggio non si limiti a osservare il mondo ma ci aiuti a inventarlo! Età di lettura: da 8 anni.
Versi di bestie / Bruno Tognolini, Viola Niccolai
Milano : Topipittori, 2022
Abstract: Bruno Tognolini dedica versi a tartarughe, cammelli, echidne, elefanti, zebre, lemuri, api e perfino a microbi. Ne coglie l’aspetto, l’essenza, la stramberia, il portamento e il comportamento e li porta su un piano fantastico. Le illustrazioni quasi naturalistiche restituiscono con esattezza la perfezione degli animali. Ma tartarughe, cammelli, echidne, zebre... non sono forse elogio stesso dell’inimmaginabile? Trentadue nuove poesie per la collana ‘Parola magica’ scritte da un maestro della parola e illustrate dalla sorprendente mano di Viola Niccolai. Età di lettura: da 7 anni.
L'investigatore Talpone e il caso della lanterna dorata / Camilla Pintonato
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: Durante una vacanza all'esclusivo Hotel della Lanterna Dorata, l'investigatore Talpone si trova nel bel mezzo di un caso misterioso: chi ha rubato la preziosa collana della contessa Borromiao? Per scovare il colpevole serviranno tutta la sua arguzia, un po' di immaginazione e, soprattutto, l'aiuto di Luigi, il guardiano notturno, un tipo di poche parole ma con un gran fiuto. Età di lettura: da 5 anni.
Beezus e RAMONA / Beverly Cleary ; Illustrazioni di Jacqueline Rogers
[Roma] : Il Barbagianni, 2022
Abstract: Avere una sorellina come Ramona non è sempre facile per Beatrice Quimby (detta Beezus). Ramona è incontenibile, gira con orecchie da coniglio, si incipria il naso con i marshmallow e, in questo primo libro, sta per rovinare la festa di compleanno di Beezus! Riuscirà Beezus a evitare che il suo grande giorno si trasformi in un completo disastro? È vero che le sorelle devono volersi bene... ma non ogni singolo minuto! Età di lettura: da 8 anni.
Il Kappa della pioggia / Saori Murakami
Bologna : Kira Kira, 2022
Abstract: C'è un insolito baby-sitter che fa compagnia ai bambini nei giorni di pioggia. È verde e gli piacciono i cetrioli. Oggi piove, vieni a giocare anche tu? Età di lettura: da 4 anni.
Un anno da nabbo : [credi in ciò che sei e difendilo a ogni costo] / Salvatore Vitellino
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract: Essere sensibili è la vera forza. Un romanzo di formazione che racconta il superamento di un lutto e il passaggio alle scuole medie con l'aiuto di figure importanti e grazie all'ispirazione donata da tanti racconti di vite straordinarie; una storia autentica che farà commuovere ed emozionare. Tomà è un bambino molto riflessivo che cerca di comprendere il mondo facendo tesoro di tutto quello che gli accade e delle storie che gli adulti gli raccontano per aiutarlo a superare il periodo difficile che sta attraversando. L'arrivo di una nuova compagna, Elena, socievole e decisa a fare amicizia con lui, cambierà le cose per Tomà: a contatto con Elena, e grazie agli amici del padre, morto in un incidente, ai racconti di nonna Pro e alle storie di eroica resilienza raccontate dalla mamma, guadagnerà una nuova sicurezza in se stesso e imparerà a imporsi quando necessario. Età di lettura: da 10 anni.
Anja / Gaya Wisniewski ; traduzione di Chiara Carminati
Gordola (Svizzera) : Marameo, 2022
Abstract: L'inverno sta per finire ma nevica ancora fitto fitto. Una slitta attraversa la foresta. Tomek, il bisonte, avanza a fatica nella neve fresca. E poi Mirko la vede: è la casa di Anja! Anja li aspetta al calduccio con la stufa accesa e con i dolcini alle noci. Finalmente gli amici si ritrovano e condividono racconti e nuove avventure. Gaya Wisniewski ci regala un racconto che parla di amicizia, di solidarietà e della felicità da cercare nelle piccole cose di ogni giorno. Età di lettura: da 5 anni.
Lo spazio tra i fili d'erba : consigli per incontrare una poesia / Maria Josè Ferrada, Andrés Lopez
Berlino : RAUM Italic, 2022
Abstract: Questo libro invita il lettore a soffermarsi sulla poesia che lo circonda. Mettere una parola in un vaso o conservare le foglie che cadono dagli alberi per farne un libro sono alcune delle idee proposte dagli autori, convinti che la poesia sia un modo di guardare e sperimentare il mondo.
C'era una forma / scritto e illustrato da Gazhole & Cruschiform
Milano : L'ippocampo, 2022
Abstract: C'era una volta, su una vetta appuntita, l'immenso castello di Rittaguzzoduro, esposto ai quattro venti. Vi regnavano un re e una regina molto esigenti e refrattari a sudditi non rigidi, senz'angoli sporgenti... Nel Regno delle forme, ahimé, non è tutto a norma: la Regina e il Re esigono un erede dagli angoli retti, ma per un avverso destino concepiscono soltanto figli rotondi... Riusciranno un giorno a generare un bel poligono che Re potrà diventare? Un racconto epico e romantico, in uno strano regno dove la geometria diventa poesia. Età di lettura: da 6 anni.
Roma : Orecchio Acerbo, 2022
Abstract: Sei pulcini, appena nati, e uno di loro, Cik, si sente subito il migliore. Sogna di diventare in futuro un magnifico Capo Gallo. Fantastica di grandi viaggi e avventure che lo porteranno lontano, ma sogna anche di vegliare sul pollaio e soprattutto sulla sua amata moglie, Enrichetta. Immagina che con il suo possente canto farà fuggire la volpe malvagia. Il tempo passa e la realtà si rivela molto diversa dal previsto. Nessuna cresta di gallo e nessuna splendida coda piumata crescono a quel piccolino - perché lui è... una magnifica gallina! Ma Cik non perde il suo piglio audace e dimostra a tutti che non c'è nessun bisogno di una cresta fluente e di una coda maestosa per avere coraggio... davanti alla volpe e agli stereotipi! Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Topipittori, 2022
Abstract: PiNO, ovvero Piccoli Naturalisti Osservatori, è una collana dedicata all'osservazione di quello che vive intorno a noi, per avvicinare al piacere della scoperta e alla bellezza della natura. Ma è anche una collana pratica che insegna a guardare, analizzare, sperimentare per comprendere e conoscere. E capire che la nostra vita dipende da un ambiente vasto, variegato e affascinante nel quale ogni momento accadono cose importanti, anche se non lo sappiamo o non ce ne accorgiamo. In questi libri potrai trovare fenomeni e creature straordinari, raccontati da scienziati, scrittori e artisti. Persone che amano osservare, riflettere e scoprire attraverso disegni e parole. Sotto la loro guida, potrai imparare a vedere, disegnare, descrivere per raccontare alle persone intorno a te come è fatto il mondo. Il libro che hai in mano è fatto per accompagnarti nelle tue scoperte. Quindi puoi portarlo con te. Oltre a leggerlo, consideralo uno strumento di lavoro, che puoi usare per prendere appunti, disegnare, colorare, ritagliare, proprio come hanno sempre fatto gli esploratori e gli scienziati con i loro taccuini. Età di lettura: da 7 anni.
Solleva e scopri un mondo di case / [illustrazioni di Giulia Lombardo ; testi di Altea Villa]
Novara : White star, 2022
Abstract: Dai grattacieli più alti del mondo ai piccoli edifici bianchi e azzurri delle isole greche, questo volume accompagna i bambini in un fantastico viaggio attraverso i cinque continenti, alla scoperta delle diverse tipologie di case e dei loro abitanti. 48 alette da sollevare popolano le varie tavole illustrate, per mostrare ai piccoli lettori l'interno di un igloo o di una capanna Masai, la forma del tetto delle minka giapponesi o la struttura delle case sugli alberi polinesiane. Un fantastico viaggio alla scoperta dei tanti tipi di case e di chi le abita. 48 soprendenti alette da sollevare per imparare geografia, cultura e tradizioni da tutto il mondo. Età di lettura: da 5 anni.
La danza delle carote / Fulvia Degl'Innocenti ; illustrazioni di Sara Benecino
Milano : Storie Cucite, 2022
Abstract: Marco, ha dichiarato guerra a tutti i vegetali, prima i verdi, poi i rossi, i gialli, gli arancioni, finché durante un tranquillo pomeriggio di studio si ritrova dentro al frigorifero di casa tra i suoi nemici. Vogliono vendicarsi? Al contrario! Hanno bisogno di lui per scovare e sconfiggere chi sta complottando contro il Regno dei vegetali. Un racconto pieno di sorprese e avventura che si completa con un intervento finale della nutrizionista Serena Smeazzetto e della psicologa Lucrezia Tomberli S.O.S genitori. Come aiutare i propri figli a mangiare i vegetali?, un testo ricco di spunti e suggerimenti sulla difficile relazione fra bambini e vegetali. Età di lettura: da 6 anni.