Abstract: Igiaba incontra in sogno il nonno Omar, che non ha mai conosciuto ma solo visto in fotografia. Omar la porta in un viaggio lungo la storia per raccontarle cosa significava vivere nella Somalia sotto il colonialismo italiano, quello ottocentesco e imperialista e quello del ventennio fascista, e in che modo l'eredità razzista impregni ancora le nostre città e la nostra cultura. Un libro per raccontare ai ragazzi cosa è stato il colonialismo e come quella pagina triste della storia italiana, a lungo nascosta e negata, abbia ripercussioni anche sulla vita odierna nostra e dei tanti cittadini italiani di origine africana o che dall'Africa sono appena arrivati e stanno cercando di trovare nel nostro paese una nuova casa. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Figli dello stesso cielo : il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi / Igiaba Scego
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2021
Descrizione fisica: 191 p. ; 19 cm
ISBN: 9788856682267
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT22 D 459 | RAG-7310 | Su scaffale | Solo consultazione | |
03 - Villa Amoretti | RN 19.SCE | TA-349489 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | RN 19.SCE | TV-343718 | In prestito | ||
26 - Centro Interculturale | RN 19.SCE | CI-8045 | In prestito | 03/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag