I miei giorni alla libreria Morisaki
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Satoshi, Yagisawa - Yagisawa, Satoshi <1977->

I miei giorni alla libreria Morisaki

Abstract: Jinb?ch?, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.


Titolo e contributi: I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 149 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807034947

EAN: 9788807034947

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Autore)

Classi: 895.6 Letteratura giapponese (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 13 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
36 - Biblioteca della Scuola Holden Fronte del Borgo 895.63.YAG HOL-1917 Su scaffale Prestito locale
03 - Villa Amoretti N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TA-350037 In prestito 26/06/2023
04 - Cascina Marchesa N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TB-326977 In prestito 24/06/2023
07 - Don Milani N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TF-326207 In prestito 05/06/2023
08 - Italo Calvino N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TH-335453 In prestito
09 - Cesare Pavese N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TI-331838 In prestito 14/06/2023
10 - Francesco Cognasso N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TL-328745 In prestito 01/07/2023
01 - Civica centrale CCNC YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
01-498063 In prestito 28/06/2023
11 - Dietrich Bonhoeffer N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TM-341138 In prestito 24/06/2023
15 - Primo Levi N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TV-344319 In prestito 12/06/2023
16 - Bianca Guidetti Serra N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
TZ-326015 In prestito
90 - Bibliobus N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 3. ed.)
BUS-4828 In prestito 26/07/2023
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino N YAGI
(Ristampa: 2022, presentata come 4. ed.)
UC-28334 In prestito 29/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.