Abstract: Questa conferenza è stata pronunciata da Benjamin Constant all'Athénée Royal nel 1819. Partendo dalla dicotomia libertà degli antichi/libertà dei moderni, i lettori sono interrogati, con un gioco di trasposizioni successive, sui rapporti esistenti fra libertà politica e libertà civile, fra cittadino e Stato, fra l'individuo dotato di diritti e il potere sempre propenso a violarli. Questa edizione si propone di definire che cosa sia quest'opera, quali legami abbia con l'insieme del pensiero costantiniano e con il momento storico, quale sia il suo posto nel quadro dello sviluppo del pensiero liberale. Introduzione di Giovanni Paoletti e saggio di Pier Paolo Portinaro.
Titolo e contributi: La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni / Benjamin Constant ; traduzione e cura di Giovanni Paoletti ; con un Profilo del liberalismo, di Pier Paolo Portinaro
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2001
Descrizione fisica: LX, 166 p. ; 20 cm.
ISBN: 8806151428
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 102.F.209 | 01-293364 | Su scaffale | Prestabile | |
04 - Cascina Marchesa | BCT 320.01.CON | TB-322305 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag