Abstract: La logica è lo studio del logos - cioè del pensiero e del linguaggio - e poiché le più profonde realizzazioni del pensiero e le più sofisticate espressioni del linguaggio si trovano nella filosofia e nella matematica, la logica permea le storie di queste due discipline, come intende mostrare Il diavolo in cattedra. Con tono scherzoso, ma anche con il rigore e la precisione dell'Odifreddi docente di Logica all'Università di Torino, il libro prende in esame la logica formale, le sue intersezioni con la logica matematica e con la dialettica.
Titolo e contributi: Il diavolo in cattedra : la logica da Aristotele a Gödel / Piergiorgio Odifreddi
Pubblicazione: Torino : Einaudi, [2003]
Descrizione fisica: XII, 299 p. ; 21 cm.
ISBN: 8806165976
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 136.C.72 | 01-307287 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | BCT 501.E.95 | 01-329003 | Su scaffale | Prestabile | |
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino | 160.9 ODI | UC-16610 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag