Abstract: Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola. Cosimo muore vecchio, senza mai discendere in terra: ammalato, in punto di morte, si aggrappa alla fune di una mongolfiera e scompare mentre attraversa, così appeso, il mare.
Titolo e contributi: Il barone rampante / Italo Calvino ; presentazione dell'autore
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1993
Descrizione fisica: XLVII, 263 p. ; 19 cm
ISBN: 8804370858
EAN: 9788804370857
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 21 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
23 - Rita Atria | N CALV | MAR-1312 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | N CALV | TF-281853 | Su scaffale | Prestabile | |
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | N CALV | TN-282230 | In prestito | 15/07/2015 | |
15 - Primo Levi | N CALV | TV-281090 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N CALV | TI-282168 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | BCT09 D 3954 | 01-379527 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N CALV | TI-204469 | Deteriorato | Non disponibile | |
22 - Cartiera |
N CALV
(Ristampa: 2000) |
TR-900 | In prestito | 25/12/2022 | |
03 - Villa Amoretti |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TA-333577 | Su scaffale | Prestabile | |
04 - Cascina Marchesa |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TB-318267 | Su scaffale | Prestabile | |
05 - Luigi Carluccio |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TD-322434 | In prestito | 17/02/2023 | |
07 - Don Milani |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TF-317443 | Su scaffale | Prestabile | |
08 - Italo Calvino |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TH-323655 | In prestito | 03/02/2023 | |
09 - Cesare Pavese |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TI-321018 | In prestito | 18/02/2023 | |
10 - Francesco Cognasso |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TL-318648 | In prestito | 01/02/2023 | |
11 - Dietrich Bonhoeffer |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TM-326981 | In prestito | 11/02/2023 | |
15 - Primo Levi |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TV-330086 | Su scaffale | Prestabile | |
16 - Bianca Guidetti Serra |
N CALV
(Ristampa: 2004) |
TZ-312433 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N CALV | TG-281800 | In prestito | 15/02/2023 | |
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino | N CAL | UC-20107 | In deposito | Prestito locale | |
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino | N CAL | UC-22218 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Devo ammettere che dei tre libri della trilogia degli antenati, questo è quello che meno mi appassiona.
Resta però un capolavoro, non solo un inno alla libertà, ma una collezione di domande anche in alcuni piccoli particolari... il mondo ormai perduto in cui si sarebbe potuto saltando da un albero all'altro attraversare l'Europa è un mondo che ora ci tocca ricostruire, se non vogliamo soffocare nel petrolio e nel cemento. Dobbiamo necessariamente ricreare proprio quell'ambiente popolato di alberi che questo romanzo ci presenta con nostalgia; altrimenti, semplicemente, finiremo per estinguerci prima di poter rileggere "il barone rampante" ai nipoti!
Molto bello! è stato uno dei primi libri che ho letto quando ero bambina, l'ho riletto ora che sono adulta e mi è piaciuto ancora di piu'
Consiglio di mamma: non si può fare a meno del Barone Rampante, penso sia molto più utile delle pastigliette al fluoro o di alcuni vaccini che somministriamo preventivamente ai nostri pargoli, solo che questo dispositivo immunizza contro le pulsioni autoritarie invece che contro la carie o il morbillo.
Fa bene anche autoprescritto, riletto e/o somministrato in età adulta.
Ultimo ma nn meno importante è un capolavoro.
Libro da leggere, insieme agli altri 2 della Trilogia, ad ogni età !
Da adolescente, da maturo e da anziano.
Ogni lettura aggiunge conoscenza ed esperienza.
La decisione di compiere "la scelta" e, dunque, di esistere rende Cosimo libero di osservare e conoscere il mondo intorno a sè nella sua intima, durissima essenza, senza filtri nè convenzioni: alla resa dei conti, nella solitudine di una mongolfiera persa nei cieli, forse Cosimo diviene consapevole di non aver vissuto la libertà ma soltanto il suo prezzo; come sempre nella vita non è la vittoria ma il sacrificio che ci conduce ad essa che profondamente ci gratifica e ci premia . Maria Luisa Palmieri
La libertà non è stare sopra un albero...
Ma è anche poter decidere di salirci e di restarci.
Un libro che insegna la libertà, perché i veri maestri sono sempre stati maestri di libertà.
E in Italia sono sempre stati pochissimi.
Ecco, il coraggio di scegliere la libertà, di vivere sopra le regole imposte. Quanti di noi almeno una volta non hanno desiderato di fare come Cosimo? Altro libro da leggere e leggere ancora.
La presa di posizione di un adolescente che diventa avventura e poesia. La scrittura è superba. Non ero riuscita a leggere Calvino a scuola, per quella voglia di combattere che ti fa rifiutare tutto ciò che è imposto. Ora mi ritrovo ad incontrare personaggi come Cosimo e ne resto ammirata.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag