Lettere dall'Italia perduta, 1944-1945
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Volpe, Gioacchino

Lettere dall'Italia perduta, 1944-1945

Abstract: Nelle lettere che Gioacchino Volpe, uno dei massimi storici italiani del Novecento, scrisse tra il 1944 e il 1945 alla moglie e al figlio maggiore ritorna di continuo la percezione di una finis Italiae come conseguenza della sconfitta nella seconda guerra mondiale, e con essa la sensazione di un disorientamento personale fortissimo, come di chi non riesca più a riconoscersi nel proprio Paese. Per vent'anni Volpe non aveva fatto mancare il suo consenso al regime fascista, del quale era stato anzi uno degli intellettuali di maggior spicco. Ma dopo l'8 settembre 1943 non aderì alla Repubblica sociale e neppure riuscì a identificarsi, benché avesse sentimenti monarchici, con il Regno del Sud.


Titolo e contributi: Lettere dall'Italia perduta, 1944-1945 / Gioacchino Volpe ; a cura di Giovanni Belardelli

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2006]

Descrizione fisica: 110 p. ; 20 cm.

ISBN: 8838921199

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La nuova diagonale ; 62

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.091 Storia d'Italia. Regno di Vittorio Emanuele III, 1900-1946 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 353.E.105 01-342105 Su scaffale Prestabile
03 - Villa Amoretti BCT 945.091.VOL TA-303424 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.