Abstract: Oscar Wilde fu essenzialmente un abile, elegante e perfino geniale divulgatore. E tale si dimostra anche nel caso del suo unico scritto in francese, lo strano testo teatrale intitolato Salomé, dove in certo senso si tirano le somme su questo personaggio tanto centrale per la sensibilità della cosiddetta decadenza. Centrale perché? Perché Salomè è l'ultima incarnazione del mito romantico della donna fatale, corrotta e innocente al tempo stesso, irresistibile e distruttrice; un mito che si incarna di volta in volta nella Belle Dame Sans Merci di Keats, nella Carmen di Merimée, nella Monna Lisa di Leonardo descritta da Walter Pater. (Masolino D'Amico)
Titolo e contributi: Salomè : dramma in un atto / Oscar Wilde ; traduzione di Rosanna Farinazzo ; con uno scritto di Masolino D'Amico ; 20 illustrazioni di Aubrey Beardsley
Pubblicazione: Milano : ES, [2006]
Descrizione fisica: 126 p. : ill. ; 23 cm.
ISBN: 8887939888
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
11 - Dietrich Bonhoeffer | BCT 822.8.WIL | TM-302699 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag