Politica e costituzione di Atene
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aristoteles

Politica e costituzione di Atene

Abstract: Il fine che si propongono tutte le scienze e le arti è un qualche bene, ed è il bene massimo e più alto quello che si propone la più importante di tutte le scienze. La più importante è la politica e il bene che la politica si propone di raggiungere è la giustizia, cioè ciò che è utile alla comunità. Pare a tutti che la giustizia sia una qualche specie di uguaglianza; e fino a una certa misura questa affermazione è in accordo con le conclusioni cui si perviene nelle opere filosofiche sull'etica: la giustizia è un qualcosa di relativo alle persone e si dice che essa deve essere una forma di uguaglianza stabilita tra uguali. Ma non deve sfuggire tra quali termini debbano intercorrere rapporti di uguaglianza e tra quali invece rapporti di inuguaglianza, perché questo punto solleva una difficoltà e spetta alla filosofia politica.


Titolo e contributi: Politica e costituzione di Atene / Aristotele ; a cura di Carlo Augusto Viano

Pubblicazione: Torino : UTET Libreria, [2006!

Descrizione fisica: 476 p. ; 19 cm.

ISBN: 8802072647

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sulla cop.: a cura di Marcello Zanatta.

Nomi: (Autore) (Autore)

Classi: 185 Filosofia aristotelica (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 665.F.127 01-352407 Su scaffale Prestabile
03 - Villa Amoretti BCT 185.ARI TA-309105 Su scaffale Prestabile
05 - Luigi Carluccio BCT 185.ARI TD-304928 Su scaffale Prestabile
09 - Cesare Pavese BCT 185.ARI TI-305274 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.