Abstract: Chen Zhen, giovane intellettuale di Pechino, viene invitato in Mongolia per diffondere tra la popolazione locale i principi del neonato regime comunista. Le steppe sono un territorio notoriamente isolato e remoto ma nulla poteva preparare Chen Zhen a quello che lo attendeva. Si troverà infatti di fronte a gente nomade e fiera, ma sopratutto poco disposta a misurarsi con interlocutori diversi dal lupo, l'eterno avversario della steppa che è al tempo stesso nemico, spirito benefico e simbolo di un'esistenza dedita sì all'aggressione ma anche alla cooperazione e all'armonia con la natura.
Titolo e contributi: Il totem del lupo / Jiang Rong ; traduzione di Maria Gottardo e Monica Morzenti
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2006
Descrizione fisica: 653 p. ; 23 cm
ISBN: 8804560576
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
04 - Cascina Marchesa | N JIAN | TB-304568 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | N JIAN | TF-304820 | Su scaffale | Prestabile | |
08 - Italo Calvino | N JIAN | TH-306671 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N JIAN | TI-306908 | Su scaffale | Prestabile | |
11 - Dietrich Bonhoeffer | N JIAN | TM-308499 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N JIAN | TV-306311 | Su scaffale | Prestabile | |
16 - Bianca Guidetti Serra | N JIAN | TZ-301360 | In prestito | ||
26 - Centro Interculturale | BCT N.JIAN | CI-5319 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag