Abstract: L'obiettivo del volume è quello di analizzare come cambia il ruolo dello stato e delle politiche industriali in una situazione di mercato in fase di apertura o già di mercato aperto, dove le autorità sono limitate nella loro azione dalla necessità di interagire con altre autorità, con cui confrontare principi, obiettivi e metodi di governo. L'autore richiama i momenti fondamentali della storia dell'integrazione europea, per concentrarsi poi nella parte centrale del testo sulle politiche industriali avviate dalla CEE per realizzare il mercato unico, per fissare le regole del gioco e per rilanciare le politiche della concorrenza. Un esame è anche dedicato alle politiche strutturali destinate al sostegno dei soggetti economici più deboli.
Titolo e contributi: Le politiche industriali dell'Unione europea / Patrizio Bianchi
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, [1995!
Descrizione fisica: 248 p. ; 22 cm.
ISBN: 8815051392
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 706.E.13 | 01-195281 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag