Abstract: Parigi, rue de Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, maitres à penser della cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all'idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Niente di strano, dunque. Tranne il fatto che, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Cita Marx, Proust, Kant... dal punto di vista intellettuale è in grado di farsi beffe dei suoi ricchi e boriosi padroni. Ma tutti nel palazzo ignorano le sue raffinate conoscenze, che lei si cura di tenere rigorosamente nascoste, dissimulandole con umorismo sornione. Poi c'è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre, segretamente osservando con sguardo critico e severo l'ambiente che la circonda. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l'uno dell'impostura dell'altro, si incontreranno solo grazie all'arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée.
Titolo e contributi: L'eleganza del riccio / Muriel Barbery ; traduzione dal francese di Emanuelle Caillat e Cinzia Poli
Pubblicazione: Roma : E/O, [2007]
Descrizione fisica: 321 p. ; 21 cm
ISBN: 9788876417962
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
04 - Cascina Marchesa | N BARB | TB-308623 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | N BARB | TF-309718 | Su scaffale | Prestabile | |
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | N BARB | TN-315302 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N BARB | TV-315300 | Su scaffale | Prestabile | |
16 - Bianca Guidetti Serra | N BARB | TZ-304628 | In prestito | ||
08 - Italo Calvino | N BARB | TH-312414 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | CCNC BARB | 01-360766 | Su scaffale | Prestabile | |
03 - Villa Amoretti | N BARB | TA-313463 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N BARB | TI-308343 | In prestito | 13/02/2023 | |
01 - Civica centrale | BCT 666.E.377 | 01-363247 | Su scaffale | Prestabile | |
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | N BARB | TN-313149 | Su scaffale | Prestabile | |
36 - Biblioteca della Scuola Holden | Fronte del Borgo 843.92.BAR | HOL-1688 | Su scaffale | Prestito locale | |
01 - Civica centrale |
CCNC BARB
(Ristampa: 2010, presentata come nuova ed.) |
01-458883 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese |
N BARB
(Ristampa: 2008) |
TI-323272 | Su scaffale | Prestabile | |
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino | N BAR | UC-20836 | Su scaffale | Prestito locale | |
18 - Bela Rosin | N BARB | BEL-2481 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi |
N BARB
(Ristampa: 2008) |
TV-342348 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Era da tanto che volevo leggere questo libro incuriosita dal successo riscosso ma sono rimasta delusa. A parte alcune scene magistralmente descritte il tentativo di inserire discorsi filosofici risulta pesante e poco integrato con la narrazione risultando fastidioso e arrogante. A mio giudizio testo sopravvalutato.
Toccante, filosofico, intelligente, fonte di ispirazione e meditazione. In una parola: un capolavoro.
Veramente un bel libro. I protagonisti offrono degli spunti interessanti di riflessione. Consigliato
Non ho letto il libro ma ascoltato l'audiolibro e mi è piaciuto molto.
Ho fatto fatica a leggerlo nella parte iniziale, ma poi diventa molto scorrevole! Mi è piaciuto
A me é piaciuto, lo stile é garbato e si legge tutto d'un fiato. Credo che valga la pena leggerlo!
veramente brutto, non sono nemmeno riuscita a finirlo
Arrogantemente saccente e comunque intellettualmente deludente, ma sempre "setosamente" fastidioso.
Lettura interessante, niente di più.
Sul finale a sorpresa sono d'accordo e lo trovo la parte più interessante e coinvolgente. Mentre durante tutta la prima parte del libro personalmente ho fatto un po' fatica a continuare a leggerlo.
Interessante, con finale a sorpresa!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag