Fabbriche della natura
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jasanoff, Sheila

Fabbriche della natura

Abstract: Clonazione, cellule staminali, organismi geneticamente modificati. Questi termini, non più confinati nei laboratori di ricerca, sono sempre più diffusi nei media, nella discussione pubblica, nelle agende politiche e innescano tensioni tra le diverse visioni etiche. Nel contempo, sono meno percepite le interazioni tra scienza, tecnologia e pratiche sociali, in particolare le questioni normative connesse all'evoluzione tecnoscientifica. Da più di vent'anni Sheila Jasanoff costruisce con metodo e dedizione un ponte tra i saperi scientifico-tecnologici e la riflessione normativa. In Fabbriche della natura, le politiche e le pratiche giuridiche che hanno accompagnato la storia e le applicazioni delle biotecnologie sono seguite nel loro evolversi negli Stati Uniti e nei paesi europei. Un confronto transnazionale e transculturale, dal quale emerge che, nonostante il carattere globale della ricerca biologica, ogni paese costruisce forme proprie di legittimazione dei processi scientifici difficilmente trasferibili in altre culture e società. Ciascuna realtà nazionale si confronta con il proprio passato, con i successi o i traumi; definisce e ridefinisce la propria identità e la propria cultura politica. Questo processo incide sull'idea che i cittadini elaborano intorno alle scienze della vita e alle loro applicazioni.


Titolo e contributi: Fabbriche della natura : biotecnologie e democrazia / Sheila Jasanoff ; prefazione di Mariachiara Tallacchini ; traduzione di Emanuela Gambini e Antonella Roffi

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, [2008]

Descrizione fisica: 444 p. ; 22 cm.

ISBN: 9788842814221

EAN: 9788842814221

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La cultura ; 626

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 303.483 Cambiamento sociale. Sviluppo della scienza e della tecnologia (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 666.E.459 01-367818 Su scaffale Prestabile
15 - Primo Levi BCT 303.483.JAS TV-312203 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.