Abstract: Scelto da François Pinault, imprenditore e magnate francese, per realizzare il centro d'arte contemporanea Punta della Dogana, Tadao Ando continua, con il restauro della Dogana da Mar, storico edificio del XV secolo, il lavoro iniziato a Venezia con la riqualificazione di Palazzo Grassi. Il volume è la storia di un intervento conservativo e muove da un'indagine sulla nascita del progetto di trasformazione dei magazzini di Punta della Dogana in una nuova sede espositiva, in grado di combinare in sé memoria e innovazione e di riportare l'antico a funzionalità ed estetica contemporanee. Per Punta della Dogana Ando interviene in modo misurato, conservando la forte personalità del luogo nel pieno rispetto dell'impianto architettonico originario: coerente con il passato e in linea con il presente, l'architetto disegna un'alternanza di setti in cemento armato che organizzano gli spazi espositivi e valorizzano, per contrasto, materiali e elementi della struttura preesistente. Il volume, illustrato da un ricco apparato fotografico che documenta l'evoluzione del cantiere fino all'opera conclusa, è completato dalle interviste a committente e architetto nelle quali ciascuno si racconta. La visione dell'arte contemporanea e dell'architettura nel mondo attuale trova una realizzazione necessaria e coerente nell'opera di Tadao Ando e nell'attività espositiva di Pinault.
Titolo e contributi: Tadao Ando per François Pinault : dall'Ile Seguin a Punta della Dogana / Francesco Dal Co
Pubblicazione: Milano : Electa architettura ; Venezia : Palazzo Grassi, François Pinault Foundation, 2009
Descrizione fisica: 261 p. : ill. ; 29 cm.
ISBN: 9788837069452
EAN: 9788837069452
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT09 A 426 | ART-335 | Su scaffale | Solo consultazione |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag