Abstract: Quando Katniss urla Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo! sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience. Katniss appartiene al Distretto 12, quello dei minatori, quello che gli Hunger Games li ha vinti solo due volte in 73 edizioni, e sa di aver poche possibilità di farcela. Ma si è offerta al posto di sua sorella minore e farà di tutto per tornare da lei. Da quando è nata ha lottato per vivere e lo farà anche questa volta. Nella sua squadra c'è anche Peeta, un ragazzo gentile che però non ha la stoffa per farcela. Lui è determinato a mantenere integri i propri sentimenti e dichiara davanti alle telecamere di essere innamorato di Katniss. Ma negli Hunger Games non esistono gli amici, non esistono gli affetti, non c'è spazio per l'amore. Bisogna saper scegliere e, soprattutto, per vincere bisogna saper perdere, rinunciare a tutto ciò che ti rende Uomo.
Titolo e contributi: Hunger games / Suzanne Collins ; traduzione di Fabio Paracchini, con la collaborazione di Simona Brogli
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2009
Descrizione fisica: 368 p. ; 23 cm
ISBN: 9788804594109
EAN: 9788804594109
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
06 - Alberto Geisser | RN 14.COL | TE-311866 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
però è più bello gregor come libro di suzanne collins
belllissimo
Ne ho sentito parlare moltissimo... ho visto prima il film ed è stato un errore; forse avrei potuto vivere molto meglio le emozioni su carta. E' un mix di dolcezza e freddezza, crudo ma al punto giusto. Descrive perfettamente una società basata sulla paura e i diversi aspetti della morte.. Una protagonista agguerrita ma fragile allo stesso tempo, un ragazzo che le sta accanto proteggendola in silenzio..
Incredibile... bacini, bacetti come se piovesse. Non me lo aspettavo davvero da questo racconto che doveva sconvolgermi per la sua cruda violenza. L'idea è di per sé molto promettente (anche se per niente originale), ma sviluppata in maniera troppo poco viscerale. Dopo tutto quello che affrontano i personaggi non cambiano di una virgola, sono freddi, non hanno mai momenti di cedimento e sono spaventosamente holliwoodiani. Qui tutto era concentrato su regole e trama. Spero si riprenda in seguito.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag