Abstract: Il giorno del suo centesimo compleanno, Allan Karlsson, per sottrarsi alla festa che gli è stata organizzata, scavalca in pantofole la finestra della sua stanza nella casa di riposo e si dilegua. Subito incappa in un criminale a cui, per svagatezza senile, sottrae una valigia piena di soldi. Nella sua fuga coinvolge il settantenne Julius, con il quale intraprende un viaggio rocambolesco ed esilarante, inseguito dalla banda di delinquenti e dalla polizia che lo cerca in quanto scomparso. Candidi, imprevedibili, svampiti, i due vecchietti si mostrano capaci di adattarsi a ogni situazione.
Titolo e contributi: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve / Jonas Jonasson ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Pubblicazione: Milano : Romanzo Bompiani, 2011
Descrizione fisica: 446 p. ; 21 cm
ISBN: 9788845266522
EAN: 9788845266522
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | CCNC JONA | 01-407777 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | N JONA | TF-313977 | Su scaffale | Prestabile | |
11 - Dietrich Bonhoeffer | N JONA | TM-320600 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N JONA | TV-322842 | Su scaffale | Prestabile | |
03 - Villa Amoretti | N JONA | TA-325362 | Su scaffale | Prestabile | |
06 - Alberto Geisser | N JONA | TE-317037 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N JONA | TI-316244 | In prestito | ||
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | N JONA | TN-319375 | Su scaffale | Prestabile | |
08 - Italo Calvino | N JONA | TH- | Su scaffale | Prestabile | |
10 - Francesco Cognasso | N JONA | TL-318915 | Su scaffale | Prestabile | |
23 - Rita Atria | N JONA | MAR-6991 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | CCNC JONA | 01-468207 | Su scaffale | Prestabile | |
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino | N JON | UC-22248 | Su scaffale | Prestito locale | |
16 - Bianca Guidetti Serra |
N JONA
(Ristampa: 2014, presentata come 15. ed.) |
TZ-319187 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Veramente spassoso, molto divertente. Consiglio di leggerlo.
Libro leggero, senza pretese, la storia assomiglia molto ad un Forrest Gump svedese
"Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" J. Jonasson: 7
Romanzo simpatico, apprezzabile soprattutto dagli appassionati di storia.
Allan Karlsson è la persona al posto giusto nel momento giusto alla Forrest Gump, ma sveglio come una volpe e astuto come una faina. Un calibrato e divertente mix tra "Forrest Gump" e "Una notte da leoni".
Riassunto alla pagina http://riassuntiscurrilidimarzia.blogspot.it/2014/07/il-centenario-che-salto-dalla-finestra.html
Mamma mia che noia. Ci sono parti divertenti, si, ma ho davvero fatto fatica a leggere le quasi 500 pagine! A tratti molto noioso.
Molto carino e divertente !!
La lettura di questo racconto è partita molto lentamente. La mia sindrome da grande successo ogni volta ci mette lo zampino e mi fa rifiutare certi libri a prescindere...
Per mia fortuna Adriana lo ha proposto al gruppo per la serata "Raccontiamoci un bel libro". Questo racconto è pura fantasia, senza limiti, senza freni. E' davvero uno straordinario lavoro di abbattimento di ogni blocco. Niente può fermare Allan come nessun ostacolo può chiudere la mente dello scrittore. Ad ogni pagina continuavo a chiedermi che cosa sarebbe successo e succedeva sempre qualcosa di straordinario rispetto agli avvenimenti precedenti. E' esagerazione all'ennesima potenza e non può non mettere di buon umore. E' meglio di un farmaco!!!
Un libro senza troppe pretese ma che scorre leggero come un film divertente e le pagine anche se tante si finiscono in fretta nella corsa di capire come va a finire il racconto.
Nessuno ci sapeva stregare meglio di mio nonno materno quando, seduto sulla panchina di legno e chino sul bastone, raccontava le sue storie masticando tabacco.
“ma… è vero , nonno?” chiedevamo stupito noi nipoti
“quelli che dicono soltanto la verità non sono degni di essere ascoltati, “ rispondeva il nonno.
Questo libro è dedicato a lui.
carino, divertente, ricreativo
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag