Il talento del cuoco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Suter, Martin

Il talento del cuoco

Abstract: Nelle cucine di un ristorante di lusso a Zurigo lavora Maravan, un giovane tamil che viene dallo Sri Lanka. Come molti suoi connazionali è fuggito dalla guerra per giungere in Europa, sperando nell'asilo politico e con la responsabilità di aiutare la famiglia rimasta in patria. Nel ristorante gli vengono assegnati solo i compiti più umili e noiosi, ma lui non se la prende. Ha un carattere amabile e ottimista, possiede una fede devota, e soprattutto è un cuoco dall'olfatto e dalle qualità straordinari. La prima a scoprirlo è Andrea, una cameriera dello stesso locale. Per lei Maravan cucina il vero curry, ispirato alla tradizione culinaria di famiglia con qualche personale innovazione. La ragazza, nel corso di una cena indimenticabile, avrà un'idea che cambierà il loro futuro: dovranno mettersi in proprio e aprire una ditta. Si chiamerà Love Food e proporrà un Love Menu, consegna a domicilio di raffinati manicaretti afrodisiaci capaci di stimolare il desiderio delle coppie annoiate. I primi clienti arrivano grazie a una terapista specializzata, ma la voce si sparge rapidamente. Le sensuali ed efficaci ricette di Maravan sanno restituire gusto ed emozione alle serate di coppie abbienti, a personalità della politica, a uomini d'affari in cerca di sensazioni forti. Ma attraggono anche figure ambigue, che vivono ai margini del potere e della ricchezza...


Titolo e contributi: Il talento del cuoco / Martin Suter ; traduzione di Emanuela Cervini

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2012

Descrizione fisica: 335 p. ; 21 cm

ISBN: 8838927499

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Il contesto ; 31

Nomi:

Classi: 833.92 Narrativa tedesca. 1990- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
03 - Villa Amoretti N SUTE TA-330181 Su scaffale Prestabile
07 - Don Milani N SUTE TF-315997 Su scaffale Prestabile
01 - Civica centrale CCNC SUTE 01-456221 Su scaffale Prestabile
06 - Alberto Geisser N SUTE TE-325444 Su scaffale Prestabile
15 - Primo Levi N SUTE TV-336430 Su scaffale Prestabile
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino N SUT UC-23047 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.