Titolo e contributi: Alsinda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano]
Pubblicazione: In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1785?]
Descrizione fisica:
[1-12], 17-72 [i.e. 68] p. ; 4° (18 cm)
Impronta: lela o.o. e.na CoCh (7) 1785 (Q)
Data:1785
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Libretto di Ferdinando Moretti, cfr. DEUMM
- 3 atti
- Segn.: A⁴ B² C-I⁴
- La c. C1 segnata B, la c. C3 segnata B3, le c. E3-E4 segnate C3-C4
- A p. 17: Atto primo
- Nelle p. preliminari: dedica, argomento, personaggi, compositore e altre responsabilità, coreografo e ballerini, mutazioni di scene, indicazione dei balli (Primo ballo Il signore benefico, secondo ballo Il maniscalco francese, terzo ballo Mascherata. La spiegazione dei balli sarà in libretto a parte).
- <URL> https://archive.org/details/alsindadrammaper00zing
Nomi:
(Editore)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Artista)
(Direttore d'orchestra)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Dedicatario)
(Esecutore, interprete)
(Dedicatario)
(Artista)
(Coreografo)
(Scenografo)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Personale di produzione)
(Esecutore, interprete)
(Librettista)
(Esecutore, interprete)
(Personale di produzione)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Compositore)
(Esecutore, interprete)
Luoghi:
Milano
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
1785
Registrazioni sonore e musica (125)
-
Tipo di partitura:
non applicabile, non è una partitura
Libri antichi, caratteristiche generali (140)
-
Illustrazioni:
d
—
illustrazioni
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag