Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778. Alla presenza delle maestà loro
0 0 0
Materiale linguistico antico

Zeno, Apostolo <1668-1750>

Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778. Alla presenza delle maestà loro

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Titolo e contributi: Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778. Alla presenza delle maestà loro / [La musica è del signor Giacomo Insanguine, detto Monopoli, maestro di Cappella del Real Conservatorio di S. Onofrio a Capuana in Napoli

Pubblicazione: Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i Portici della Contrada di Po', [1777-1778] (In Torino : presso il Mairesse)

Descrizione fisica: VIII, 52 p. ; 8°

Impronta: fud' n.li coe- vaPu (3) 1778 (Q)

Data:1777-1778

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • A p. IV: Autore della musica
  • Autore del testo Apostolo Zeno, cfr. DEUMM
  • 3 atti
  • La data di stampa presunta, 1777-1778, si ricava dal titolo
  • Stemma sabaudo sul front
  • Fregi e finalini xil
  • Alle p. III-IV: Argomento
  • A p. V: Personaggi e interpreti
  • A p. VI: Coreografo, ballerini e altre responsabilità
  • A p. VII: Mutazioni di scena e altre responsailità
  • A p. VIII: Descrizione de' balli: Rotonda nel giardino di Ranelagh fuori di Londra con varj accidenti, e diverse maschere; La vendemmia, o sia Feste autunnali; I guerrieri delle truppe di Eumene nel campo illuminato
  • A p. 52: Imprimatur
  • Segn.: *⁴ A-B⁸ C¹º.
  • <URL> https://archive.org/details/eumenedrammaperm00insa

Nomi: (Editore) (Scenografo) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Altro) (Altro) (Compositore) (Altro) (Esecutore, interprete) (Coreografo) (Esecutore, interprete) (Librettista)

Luoghi: Torino (IT)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data incerta
  • Data di pubblicazione: 1777-1778
Registrazioni sonore e musica (125)
  • Tipo di partitura: non applicabile, non è una partitura
Libri antichi, caratteristiche generali (140)
  • Illustrazioni: d — illustrazioni

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
02 - Musicale Andrea Della Corte
  • Nota relativa all'esemplare: Legatura sec. 19.; tagli rifilati. – Sulla copertina (non cartonata) titolo, nome dell’autore e anno manoscritti
BCT L.O.301
M-42591 Su scaffale Solo consultazione
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.