Abstract: L'autore parte da una posizione di individualismo democratico per cui ogni uomo conta per uno - anche se si riconosce che le persone non sono uguali e non possono essere rese artificialmente tali - e le scelte sono giudicate buone nella misura in cui consentono agli individui di realizzare quel che vogliono con l'unico limite dell'accordo reciproco.
Titolo e contributi: I limiti della libertà : tra anarchia e Leviatano / James Buchanan ; traduzione di Raffaele De Mucci, Igino Schraffl e Daniela Plini ; edizione italiana a cura di Dario Antiseri
Pubblicazione: Milano : Rusconi, 1998
Descrizione fisica: 341 p. ; 21 cm.
ISBN: 881801160X
Data:1998
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 700.F.112 | 01-227360 | Su scaffale | Prestabile | |
03 - Villa Amoretti | BCT 330.1.BUC | TA-227360 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | BCT 330.1.BUC | TI-227360 | Su scaffale | Prestabile | |
10 - Francesco Cognasso | BCT 330.1.BUC | TL-227360 | Su scaffale | Prestabile | |
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | BCT 330.1.BUC | TN-227360 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag