Il segreto della memoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Konrad, Boris Nikolai

Il segreto della memoria

Abstract: Nikolai Konrad si addentra nei meandri del cervello umano per svelare i meccanismi del funzionamento di una delle facoltà intellettuali più affascinanti e fondamentali: la memoria.«Nikolai Konrad descrive in modo accessibile a tutti i meccanismi di apprendimento del cervello e di consolidamento delle nozioni apprese, sfatando la divisione tradizionale fra mente logica e mente creativa.» - Die WeltPerché dimentichiamo qualcosa? E perché ci torna in mente quando risaliamo alle condizioni in cui l'abbiamo pensato la prima volta? Perché le persone anziane ricordano fatti del passato remoto e non di quello più prossimo? Si può allenare la memoria in modo da prevenire patologie come l'Alzheimer? Che differenza c'è fra memoria e ricordo? E l'apprendimento può consolidare le capacità mnemoniche? È possibile dimenticare ciò che è inutile e ricordare solo le informazioni che ci servono? Nikolai Konrad, da anni ai primi posti dei campionati mondiali della memoria, descrive una serie di mnemotecniche praticabili da tutti per migliorare le proprie capacità di ricordare ciò che si apprende, che si tratti di un numero di telefono oppure di un teorema di fisica. E, con la sua competenza di neuroscienziato si addentra nei meandri del cervello umano per svelare i meccanismi del funzionamento di una delle facoltà intellettuali più affascinanti e fondamentali: la memoria.Riduci


Titolo e contributi: Il segreto della memoria / Boris Nikolai Konrad ; traduzione di Valeria Montagna

Pubblicazione: Milano : Corbaccio, 2018

Descrizione fisica: 240 p. ; 21 cm

ISBN: 9788867003600

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 153.14 Processi mentali consci. Mnemonica (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in più anni
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 13 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
03 - Villa Amoretti BCT 153.14.KON 343490 In prestito
04 - Cascina Marchesa BCT 153.14.KON TB-322673 In prestito 21/04/2023
06 - Alberto Geisser BCT 153.14.KON TE-332111 Su scaffale Prestabile
07 - Don Milani BCT 153.14.KON TF-321831 In prestito 20/04/2023
08 - Italo Calvino BCT 153.14.KON TH-330931 Su scaffale Prestabile
01 - Civica centrale BCT19 D 623 01-481637 In prestito 20/04/2023
09 - Cesare Pavese BCT 153.14.KON TI-327300 In prestito 22/04/2023
11 - Dietrich Bonhoeffer BCT 153.14.KON TM-334840 Su scaffale Prestabile
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves BCT 153.14.KON TN-330942 In prestito
13 - I ragazzi e le ragazze di Utoya BCT 153.14.KON TS-309397 In prestito
23 - Rita Atria BCT 153.14.KON MAR-11612 In prestito
25 - Natalia Ginzburg BCT 153.14.KON GIN-7860 In prestito
90 - Bibliobus BCT 153.14.KON BUS-2066 In prestito 21/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.