Abstract: Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all'esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un'emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo. Ognuna delle emozioni che proviamo ha una storia: la storia di tutte le persone che l'hanno provata, detta, cantata, rivelata, studiata. Una storia di vita segreta e di metamorfosi, legata alla filosofia, che ne ha costruito paradigmi di osservazione e di studio; ma anche alla letteratura e alla poesia. Questo libro è un viaggio emotivo per tappe: ricostruendo le vicende delle parole con cui diciamo i nostri stati d'animo, traccia, un pezzetto alla volta, un autoritratto - frammentario, imperfetto. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.
Titolo e contributi: Vita segreta delle emozioni / Ilaria Gaspari
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica: XIII, 159 p. ; 21 cm.
ISBN: 9788806249205
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT21 D 548 | DL-19740 | In prestito | 20/04/2023 | |
07 - Don Milani | BCT 128.37.GAS | TF-325119 | In prestito | 17/04/2023 | |
09 - Cesare Pavese | BCT 128.37.GAS | TI-330744 | In prestito | ||
23 - Rita Atria | BCT 128.37.GAS | MAR-13385 | In prestito | ||
25 - Natalia Ginzburg | BCT 128.37.GAS | GIN-9534 | In prestito | 17/04/2023 | |
18 - Bela Rosin | BCT 128.37.GAS | BEL-3376 | In prestito | 16/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Mentre Sorrentino lascia ampio spazio alle citazioni più che alle parole, la Gaspari ci conduce dentro il suo intimo perché è certa che quello che descrive possiamo provarlo tutti.
Tra il filosofico e l'intellettuale, un Recalcati al femminile.
Un genere che a me piace moltissimo. Brava.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag