Abstract: Fenicie (411-409 a. C.) è una delle tragedie più complesse di Euripide sia per il notevole numero di personaggi di primo piano (Antigone, Giocasta, Eteocle, Polinice, Creonte) sia per la complessità della trama. In essa infatti si intrecciano due saghe: quella dei Labdacidi e quella degli Sparti. Con testo greco a fronte. Note di Fulvio Barberis.
Titolo e contributi: Fenicie / Euripide ; introduzione e traduzione di Umberto Albini ; note di Fulvio Barberis
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2000
Descrizione fisica: XXX, 118 p. ; 18 cm
ISBN: 8811588340
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
10 - Francesco Cognasso | BCT 882.01.EUR | TL-291939 | Su scaffale | Prestabile | |
11 - Dietrich Bonhoeffer | BCT 882.01.EUR | TM-293151 | Su scaffale | Prestabile | |
08 - Italo Calvino | BCT 882.01.EUR | TH-328105 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag