Abstract: Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il carattere di lui già da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte: consultò e utilizzò gli storici più fededegni. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo: sfumò le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.
Titolo e contributi: 1: Libri 1.-3. / Arriano ; a cura di Francesco Sisti
Pubblicazione: [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2001
Descrizione fisica: CXXXI, 553 p. : c. geogr. ; 21 cm.
ISBN: 8804472855
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 204.A.65 | 01-303127 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | BCT 888.01.ARR | TI-296305 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | BCT 374.C.66 | 01-322215 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag