L'anno memorabile di Einstein
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Einstein, Albert

L'anno memorabile di Einstein

Abstract: La storia della scienza ricorda due anni mirabili: il 1666, durante il quale l'attività scientifica di Isaac Newton pose le fondamenta per la rivoluzione fisica e matematica del diciassettesimo secolo e il 1905, anno in cui Einstein, partendo dall'eredità lasciatagli dallo stesso Newton, tracciò al di là di essa un'insanabile frattura che avebbe trasformato radicalmente l'edificio scientifico del Ventesimo secolo. In quell'anno, il 1905, cinque articoli furono prodotti dalla geniale mente del grande scienziato. Da allora in poi la fisica non sarebbe più stata la stessa. Einstein mandò in frantumi molte convinzioni scientifiche radicate e si impose come massimo fisico teorico del suo tempo. Prefazione di Roger Penrose.


Titolo e contributi: L'anno memorabile di Einstein : i cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento / a cura di John Stachel ; prefazione di Roger Penrose ; con una premessa per il lettore italiano di Silvio Bergia

Pubblicazione: Bari : Dedalo, [2001]

Descrizione fisica: 206 p. : ill. ; 21 cm.

ISBN: 8822002148

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La scienza nuova ; 114
Nota:
  • Trad. di Elena Ioli.

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore)

Classi: 530.1 Fisica. Teorie e fisica matematica (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2001

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 106.D.151 01-294841 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.