Il capitale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il capitale

Abstract: Il concetto di capitale si è trasformato da fisso a sociale, culturale, tecnologico e finanziario e la sua trasformazione ha coinvolto il modo in cui gli individui, le imprese e le nazioni producono ricchezza. Scritto dai maggiori interpreti del fenomeno, il libro indaga come si articola la creazione del valore e della ricchezza nel nuovo millennio, nelle sue varie declinazioni possibili. Il capitale è un esercizio intellettuale ma anche una proposta di politica economica per superare antichi paradigmi e sperimentare più equilibrate vie di crescita che, di fronte all'esplosione di forti tensioni e alla riapertura di ferite mai sanate, colgono tutte le opportunità dello sviluppo e consentono un reale progresso.


Titolo e contributi: Il capitale : le nuove strade dello sviluppo sostenibile / Gary S. Becker ... et al.! ; a cura di Antonio Calabrò

Pubblicazione: Milano : Il sole-24 ore, 2001

Descrizione fisica: 153 p. ; 22 cm.

ISBN: 888363277X

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Mondo economico ; 57

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 330.9 Situazioni e condizioni economiche (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2001

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 149.E.159 01-298217 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.