Abstract: Il libro comincia sotto segni sinistri per i Greci. I Persiani occupano Atene abbandonata e deserta: vi è rimasto soltanto un piccolo gruppo di Ateniesi, che barricano l'Acropoli con travi. Quando i Persiani vi salgono, i Greci si gettano giù dalle mura o cercano rifugio nel megaron, dove vengono massacrati. L'Acropoli è incendiata. Poco tempo dopo, nelle acque di Salamina, avviene la battaglia decisiva, davanti agli occhi di Serse. La flotta greca sconfigge la flotta persiana, mentre una parte dell'esercito persiano torna in patria, torturata dalla fame e dalle pestilenze. Tra i protagonisti greci e persiani, uno primeggia fra tutti: Temistocle, il nuovo Ulisse, geniale, audace, avido, corrotto, senza scrupoli.
Titolo e contributi: 8: Libro 8. : La vittoria di Temistocle / Erodoto ; a cura di David Asheri ; commento aggiornato di Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Augusto Fraschetti
Pubblicazione: [Milano!: Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2003
Descrizione fisica: LXV, 411 p. : ill. ; 21 cm.
ISBN: 8804516577
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
01 - Civica centrale | BCT 286.B.79 | 01-310637 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | BCT 888.01.HER | TI-292286 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | BCT 509.G.95 | 01-311003 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag