I filosofi all'asta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lucianus

I filosofi all'asta ; Il pescatore, o I morti tornano in vita ; La morte di Peregrino

Abstract: Retore, conferenziere, libellista, poligrafo, Luciano è una delle figure più singolari della letteratura greca. Questo volume raccoglie tre libelli - I filosofi all'asta, Il pescatore o i redivivi, La morte di Peregrino - che attaccano i filosofi e i loro sistemi. Nel primo libello, nessun filosofo si salva, né Socrate, né Pitagora, né il cinico Diogene; nel secondo, i filosofi trascinano Luciano in tribunale, ma quest'ultimo si difende confondendo gli accusatori; nell'ultimo vengono esposti al pubblico ludibrio gli pseudo taumaturghi e santoni che ricavano denaro facendo leva sul misticismo irrazionale diffuso in quel tempo.


Titolo e contributi: I filosofi all'asta ; Il pescatore, o I morti tornano in vita ; La morte di Peregrino / Luciano ; introduzione di Dario Del Corno ; premessa, traduzione e note di Chiara Ghirga e Roberta Romussi

Pubblicazione: Milano : BUR, 2004

Descrizione fisica: 211 p. ; 18 cm

ISBN: 8817003263

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte.

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore)

Classi: 888.01 Miscellanea greca classica. Periodo antico, fino al 499 ca. (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2004

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 425.F.95 01-321780 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.