Abstract: E non disse nemmeno una parola è la cronaca di un fuggevole incontro, dopo quindici anni di matrimonio, tra Fred, che ha abbandonato la casa non sopportandone la soffocante atmosfera di miseria, e sua moglie Käte, che è rimasta tenacemente al suo posto, accanto ai bambini. Il romanzo, considerato da molti il capolavoro di Heinrich Böll, descrive le poche indimenticabili ore che i due trascorrono insieme e che culminano con il tentativo di Fred di riconquistare l'amore della moglie. La vicenda, pura ed essenziale, si svolge entro lo squallido scenario di una città tedesca dell'immediato dopoguerra, tra le torri di una cattedrale gotica, le baracche di una fiera e le tristi stanze di un modesto albergo, dove, in mezzo a discorsi e ripensamenti, Fred e Käte riscoprono un duplice passato di tenerezza e di lotte, di incontri e di separazioni, facendo maturare il destino di una nuova convivenza.
Titolo e contributi: E non disse nemmeno una parola / Heinrich Boll ; traduzione e introduzione di Italo Alighiero Chiusano
Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 2001
Descrizione fisica: 216 p. ; 19 cm.
ISBN: 8804455624
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
03 - Villa Amoretti | N BOLL | TA-297607 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N BOLL | TI-298334 | Su scaffale | Prestabile | |
11 - Dietrich Bonhoeffer | N BOLL | TM-298770 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N BOLL | TV-294274 | Su scaffale | Prestabile | |
01 - Civica centrale | BCT19 D 298 | 01-480508 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Molto toccante!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag