L'insonne
5 11 0
Materiale linguistico moderno

Tani, Cinzia

L'insonne

Abstract: Berlino, 1945. Nella sua casa-clinica sul Wannsee il dottor Krieger conduce esperimenti crudeli su bambini e adolescenti, costringendoli a rimanere svegli giorno e notte. Suo figlio Max incontra due delle sue vittime, due coetanei destinati a segnare la propria vita: Thomas, uno zingaro focoso e ribelle per il quale egli proverà un disprezzo ricambiato, e Sophie, una mezza ebrea bellissima e fragile di cui presto si innamorerà. Separati dalla catastrofe finale del Reich, i tre ragazzi si ritroveranno quindici anni dopo a Parigi: Thomas vi e arrivato con il suo circo, Sophie, divenuta attrice, deve girarvi un film e Max lavora come psichiatra in una clinica della città. Non ancora guariti dai ricordi e dalle ferite del passato, i tre verranno uniti nella caccia a un feroce assassino che strappa gli occhi alle vittime. E saranno costretti a rituffarsi in quel drammatico mondo della loro adolescenza che speravano di essersi lasciati per sempre alle spalle.


Titolo e contributi: L'insonne / Cinzia Tani

Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2007

Descrizione fisica: 429 p. ; 20 cm.

ISBN: 8804564119

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Bestsellers ; 1689

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2007

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 129.E.115 01-355686 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Hai abbastanza ragione, per questo è meglio alternare letture leggere a quelle più serie, che giustamente vanno lette
Se lo leggi, fammi sapere se ti è piaciuto, sembra un thriller, la scrittura delle donne ha una caratteristica diversa da quella maschile... Non voglio dire che scrivono meglio ma un po' è così, o almeno questo è quello che penso
Ciao

grazie per l ennesimo consiglio seguirò anche questa indicazione , in riferimento al guardare il male in tutte le sue sfaccettature la vita insegna che non c'e' fine al peggio....

Ciao, ho trovato un sacco di libri riguardo il periodo storico che sembra attrarti moltissimo, e se vuoi ti dirò anche dei titoli, uno però desidero consigliartelo vivamente, edito da Neri Pozza, della scrittrice Barbara A. Shapiro, "L'artista", un romanzo straordinario, insegna a guardare il male in tutte le su sfaccettature...

non ti capisco, perchè vuoi torturami?
ognuno di noi ha i propri limiti, saperli riconoscere è cosa saggia
comunque non escludo di leggerlo, anche se ho già ascoltato testimonianze a riguardo degli esperimenti fatti dai nazisti ai bambini
se conosci qualche autore della leva Pennac, Presta o Signoris, fammi sapere
grazie, ciao

semplicemente quando vedi quei luoghi non te li puoi dimenticare per il resto della vita

Che la realtà sia ( in questo caso ) molto peggio della finzione è fuori discussione ma mi permetto una domanda, mai visto un campo di concentramento?

Mi è piaciuta talmente tanto la tua recensione, che non escludo di leggerlo (l'ho memorizzato nei miei scaffali)
E' che è un periodo che vorrei non fosse esistito, talmente le testimonianze per esempio della Segre e degli altri sopravissuti, mi hanno scosso, figurati che nell'ultimo libro e in una intervista la Segre ha detto che i films Shindler list e La vita è bella, non è che le siano piaciuti molto, perchè non descrivono la verità e aggiunge avrebbero dovuto dire che erano una favola, la realtà era molto diversa...
grazie mille, ciao

un vero peccato che non riesci a leggere un libro in cui si parla di 2 guerra mondiale, perchè è una storia talmente intricata che la guerra c'entra fino ad un certo punto

Non riesco a leggere i libri che parlano della seconda guerra mondiale.
Ho già ascoltato e letto molte testimonianze
Grazie per la recensione, ciao

Ma che gran libro, intrigante, incalzante e con un finale....

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.