La stella di Tramontana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Buongiorno, Teresa

La stella di Tramontana

Abstract: Marco Polo, più un personaggio della storia cinese che della nostra, funzionario imperiale in carriera più che mercante e viaggiatore; accanto a lui, in un viaggio infinito, estenuante, ma che si tinge subito dei colori del mito e della favola, Cocacin, una principessa mongola che rivendica i diritti di parità concessi da Gengis Khan alle donne, e Cogatra, una principessa cinese che scopre come i piedini mutilati vanto della sua cultura non siano apprezzati presso altri popoli. E poi un Buddha dall'infanzia felice, un Sindibad marinaio dietro l'angolo, paesi di sogno dove i pesci camminano sulle pinne e l'Albero del Sole e della Luna ha il potere di richiamare in vita l'eroe ucciso. Eppure non è un Marco Polo fantastico, ma reale e concreto, rintracciato su documenti storiografici, raccontato come nei romanzi d'avventura per leggere un Medioevo non già buio come vuole la tradizione ma forse più luminoso dei secoli successivi. Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: La stella di Tramontana : romanzo / Teresa Buongiorno

Pubblicazione: Firenze : A. Salani, [1996]

Descrizione fisica: 169 p. : ill. ; 22 cm.

ISBN: 8877824336

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altra edizione (stesso supporto): Il romanzo di Marco Polo / Teresa Buongiorno

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 Narrativa italiana. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1996
Testi (105)
  • Contenuti: letteratura per ragazzi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
15 - Primo Levi N BUON TV-311711 Su scaffale Prestabile
01 - Civica centrale CCNC BUON 01-367168 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.