Jane Eyre
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Brontë, Charlotte

Jane Eyre

Abstract: Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali Jane Eyre è il più celebre. Jane, esplicito alter ego della scrittrice, dopo anni di stenti e di solitudine, diventa istitutrice presso la famiglia Rochester. Il cinico padrone di casa è conquistato dalla personalità della ragazza. Ma quando scopre che la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia, Jane fugge abbandonando l'uomo che le aveva chiesto di sposarlo. Sarà un enigmatico presentimento a farla tornare indietro e a preparare lo sviluppo finale del romanzo. Jane Eyre rappresenta per la Bronte l'appagamento artistico di un desiderio, quello dell'incontro con l'esistenza autentica e i sentimenti reali, non solo temuti e sognati.


Titolo e contributi: Jane Eyre / Charlotte Brontë ; introduzione di Paolo Ruffilli ; traduzione di Ugo Dèttore

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1995

Descrizione fisica: XXII, 536 p. : 1 ritr. ; 18 cm.

ISBN: 9788811365549

EAN: 9788811365549

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore)

Classi: 823.8 Narrativa inglese. Periodo vittoriano, 1837-1899 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1995

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 684.G.94 01-198202 Su scaffale Prestabile
01 - Civica centrale CCNC BRON
(Ristampa: 2018, presentata come 12. ed.)
01-482479 Su scaffale Prestabile
15 - Primo Levi N BRON
(Ristampa: 2018, presentata come 12. ed.)
TV-339093 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.