Abstract: L'opera teatrale di Rostand, pubblicata per la prima volta nel 1921, trasforma il famosissimo Don Giovanni da burattinaio dell'amore in un burattino del Diavolo. Quando Edmond Rostand incontra Don Giovanni trova un mito consunto, invecchiato e in declino. Decide di punirlo, di mostrargli la vacuità del suo potere, l'inconsistenza della sua superbia e, lentamente, da vero vendicatore di tutti gli uomini gabbati dal fascino dell'andaluso, ne uccide il fascino e il mito. In piena Belle Epoque Rostand introduce, memore del Faust, un Diavolo burattinaio che ha il compito di infliggergli la punizione più terribile: riflettere su se stesso. In più fa sfilare tutte le donne, ormai diventate ombre, del suo celebre catalogo, compresa l'Ombra Bianca, l'unica donnei che avrebbe potuto amare ma della quale non si è nemmeno accorto.
Titolo e contributi: L' ultima notte di Don Giovanni / Edmond Rostand ; traduzione a cura di Fabrizio Parrini
Pubblicazione: Firenze : Barbes, c2010
Descrizione fisica: 97 p. ; 18 cm.
ISBN: 9788862941693
EAN: 9788862941693
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
08 - Italo Calvino | BCT 842.8.ROS | TH-316449 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | BCT 842.8.ROS | TV-320242 | Su scaffale | Prestabile | |
16 - Bianca Guidetti Serra | BCT 842.8.ROS | TZ-307470 | Su scaffale | Prestabile | |
36 - Biblioteca della Scuola Holden | Sala Professori 842.8.ROS | HOL-7747 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag