Abstract: Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione. Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo postumo che consacrava di colpo Bulgakov, fino ad allora sconosciuto, tra i grandi scrittori russi del Novecento, e forniva un quadro indimenticabile della Russia di Stalin. Nella Mosca degli anni '30 arriva Satana in persona e sotto le spoglie di un esperto di magia nera, accende una girandola di eventi tragicomici.
Titolo e contributi: Il maestro e Margherita / Michail Bulgakov ; traduzione di Vera Dridso
Pubblicazione: Torino : Einaudi, [1996]
Descrizione fisica: XVIII, 390 p. ; 20 cm.
ISBN: 8806142291
EAN: 9788806173739
Data:1996
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
15 - Primo Levi | N BULG | TV-305771 | Su scaffale | Prestabile | |
07 - Don Milani | N BULG | TF-283114 | Su scaffale | Prestabile | |
15 - Primo Levi | N BULG | TV-282106 | Su scaffale | Prestabile | |
04 - Cascina Marchesa | BCT N.BULG | TB-283160 | Su scaffale | Prestabile | |
09 - Cesare Pavese | N BULG | TI-283964 | Su scaffale | Prestabile | |
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves | N BULG | TN-283851 | In prestito | 16/03/2012 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag