Integrazione e identità: l'esperienza ebraica in Germania e Italia dall'illuminismo al fascismo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Integrazione e identità: l'esperienza ebraica in Germania e Italia dall'illuminismo al fascismo

Abstract: I processi di emancipazione ed integrazione delle comunità ebraiche costituiscono un momento essenziale di comprensione e di verifica del rapporto tra Stato nazionale, società civile e minoranze religiose nell'età contemporanea. Il radicamento di queste esperienze all'interno degli specifici contesti nazionali costituisce la base per una disamina comparativa delle vicende dell'ebraismo europeo tra l'età dell'Illuminismo e il secolo del genocidio, capitolo centrale della cultura e dell'identità dell'Europa contemporanea.


Titolo e contributi: Integrazione e identità: l'esperienza ebraica in Germania e Italia dall'illuminismo al fascismo / scritti di Magris ... \ et al.! ; a cura di Mario Toscano

Pubblicazione: Milano : F. Angeli, \1998!

Descrizione fisica: 267 p. ; 22 cm

ISBN: 8846402731

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Storia ; 219
Nota:
  • Relazioni presentate al Convegno tenuto a Roma nel 1993
  • Trad. di Marina Astrologo.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 943.004924 Storia della Germania. Gruppi etnici e nazionali. Ebrei, Giudei, Israeliani (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1998
Testi (105)
  • Contenuti: atti di congressi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT 830.C.434 01-438231 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.