Dalla parte sbagliata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

D'Adamo, Francesco

Dalla parte sbagliata

Abstract: Il 16 aprile 1995 veniva assassinato, in circostanze mai chiarite, il tredicenne Iqbal Masih operaio sindacalista pakistano che aveva portato alla ribalta del mondo la tragedia dello sfruttamento minorile in atto nel suo paese. La sua lotta aveva sensibilizzato l'opinione pubblica sui diritti negati dei bambini lavoratori pakistani. A seguito della sua morte, le autorità pakistane cominciarono a prendere provvedimenti, avviando un lento processo che è ancora da compiere appieno. La tragica ed eroica vicenda di Iqbal è stata raccontata in questo romanzo da Francesco D'Adamo, nel quale l'autore ha affiancato al protagonista realmente esistito alcune figure di fantasia, tra cui Fatima e Maria, piccole schiave che lo seguono nella ribellione e nella lotta. D'Adamo ci porta a seguire, a dieci anni dalla morte di Iqbal, le vite di Fatima e Maria, ormai ventenni. Una, Fatima, emigrata in Italia, lavora come domestica e vive sradicata in una terra che non l'accoglie, l'altra, Maria, rimasta in Pakistan, continua la lotta per i diritti, scontrandosi oltre che con lo sfruttamento economico, con il fondamentalismo che si oppone ai cambiamenti della società. Entrambe si troveranno ad affrontare in un viaggio parallelo nello sfruttamento, l'ingiustizia, nello schiavismo, trovandosi a constatare quanto la guerra contro i diseredati e gli sfruttati abbia allargato i propri confini. Età di lettura: da 10 anni.


Titolo e contributi: Dalla parte sbagliata : la speranza dopo Iqbal / Francesco D'Adamo

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2015

Descrizione fisica: 203 p. ; 22 cm

ISBN: 9788809807334

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Contenuti: letteratura per ragazzi

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
01 - Civica centrale BCT15 C 922 RAG-4469 Su scaffale Solo consultazione
09 - Cesare Pavese RN 16.DAD TI-321867 Su scaffale Prestabile
10 - Francesco Cognasso RN 16.DAD TL-319275 Su scaffale Prestabile
03 - Villa Amoretti RN 16.DAD TA-338668 Su scaffale Prestabile
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino R N/3 DAD UC-26094 Su scaffale Prestito locale
03 - Villa Amoretti RN 16.GOD
(Ristampa: 2018)
TA-346035 Su scaffale Prestabile
08 - Italo Calvino RN 16.GOD
(Ristampa: 2018)
TH-332732 Su scaffale Prestabile
18 - Bela Rosin RN 16.GOD
(Ristampa: 2018)
BEL-2214 Su scaffale Prestabile
26 - Centro Interculturale RN 16.GOD
(Ristampa: 2018)
CI-6785 In prestito
90 - Bibliobus RN 16.DAD
(Ristampa: 2018)
BUS-3238 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.