La nascita di Roma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Carandini, Andrea

La nascita di Roma

Abstract: Secondo un assunto consilidato della storiografia, Roma diventa una città-stato solo alla fine del secolo VII a.C., e nulla può essere detto per il periodo antecedente, avvolto nel mito. Ma il ritrovamento dei resti delle cosiddette Mura Palatine del secolo VIII, avvenuto ad opera dello stesso autore una decina di anni or sono, rende questa posizione quasi insostenibile. Liquidate come semplice leggenda dagli storici ufficiali, le Mura Palatine sono in realtà assai ben conservate, hanno visto diversi rifacimenti fino in epoca imperiale, sono ricordate da Tacito e hanno avuto quindi un ruolo non marginale nella storia della città.


Titolo e contributi: La nascita di Roma : dèi, lari, eroi e uomini all'alba di una civiltà / Andrea Carandini

Pubblicazione: Torino : G. Einaudi, [1997!

Descrizione fisica: XXIX, 766 p., [36! c. di tav. : ill. ; 22 cm.

ISBN: 8806144944

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Segue: Addenda, Appendici
  • In custodia.

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 937 Storia generale del mondo antico. Penisola italiana e territori limitrofi, fino al 476 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1997

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
03 - Villa Amoretti BCT C.937.CAR TA-322242 Su scaffale Solo consultazione
01 - Civica centrale BCT 601.D.221 01-226043 Su scaffale Prestabile
31 - Centro documentazione storica LI G G 1997 UJ-8890 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.