La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1760. Alla presenza di S.S.R.M.
0 0 0
Materiale linguistico antico

Metastasio, Pietro

La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1760. Alla presenza di S.S.R.M.

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Titolo e contributi: La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1760. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Baldassarre Galuppi detto Buranello, veneziano, vicemaestro della Ducal Cappella di S. Marco in Venezia]

Pubblicazione: Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo stampatore, e librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1760]

Descrizione fisica: 79, [1] p. ; 8º

Impronta: a.&. eibo r.to OpCh (3) 1760 (R)

Data:1759

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. MGG2
  • Autore della musica a p. 4
  • 3 atti
  • A p. 3: Argomento
  • A p. 4: personaggi e interpreti
  • A p. 5: mutazioni di scene, scenografi
  • A p. 6: titoli dei balli e relative responsabilità, costumista
  • Le descrizioni dei balli in fine a ciascun atto
  • In fine: Imprimatur
  • Segn.: A-E⁸
  • Stemma sabaudo sul front.

Nomi: (Editore) (Scenografo) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Compositore) (Personale di produzione) (Esecutore, interprete) (Librettista) (Esecutore, interprete) (Esecutore, interprete) (Coreografo)

Luoghi: Torino (IT)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1759
Registrazioni sonore e musica (125)
  • Tipo di partitura: non applicabile, non è una partitura
Libri antichi, caratteristiche generali (140)
  • Genere letterario: libretti d'opera

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
02 - Musicale Andrea Della Corte
  • Nota relativa all'esemplare: Legatura sec. 19.; coperta in cartonato; tagli rifilati. – Sulla copertina titolo, nome degli autori, luogo e anno manoscritti
BCT L.O.182
M-59529 Su scaffale Solo consultazione
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.