Io, te e il mare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sicignano, Marzia

Io, te e il mare

Abstract: Ti sei mai sentito solo al mondo? Ti sei mai sentito senza un senso, diviso a metà, come se ti mancasse qualcosa? Ecco, quando ti ho visto per la prima volta è stato come ritrovare la parte di me che avevo perso, forse, quando ho messo piede in questo mondo. Eccola, l'essenza del primo, vero amore, che travolge i protagonisti di questa storia: la sensazione meravigliosa che, tutto a un tratto, il caos che hanno dentro trovi finalmente un punto intorno al quale sciogliersi, permettendogli di accarezzare quella felicità di cui fino a un momento prima avevano solo fantasticato. Perché quando si è ragazzi e ci si ama, si può davvero tutto, persino regalarsi il mare.Che poi, a pensarci bene, ogni cosa bella comincia sempre da lì, dal mare, metafora perfetta di quell'esplosione di emozioni che senti dentro quando ti innamori. Il mare, che quando ci entri lo fai velocemente, senza pensare alle conseguenze: ti tuffi e basta. Il mare che, da solo, è in grado di curarti il cuore e che, persino quando ti tramortisce con le sue onde, è talmente bello che proprio non riesci a concepire che potrebbe anche farti del male. Eppure potrebbe, potrebbe eccome.E infatti, la lei e il lui di questo romanzo particolarissimo, in cui i sentimenti si muovono liberamente attraverso le poesie e la prosa, ben presto saranno costretti ad affrontare le loro personali tempeste: un misto di insicurezze, fragilità, paura di non essere "abbastanza" con il rischio, inevitabile, di andare alla deriva, l'uno lontano dall'altra. Pure loro mare, un mare mai calmo, che distrugge tutto ma che vale sempre la pena guardare, respirare, vivere, anche se fa male, fin che ce n'è


Titolo e contributi: Io, te e il mare / Marzia Sicignano

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2018

Descrizione fisica: 158 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788804687290

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Novel

Nomi:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 14 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
90 - Bibliobus N SICI BUS-561 Su scaffale Prestabile
01 - Civica centrale CCNC SICI 01-480204 Su scaffale Prestabile
03 - Villa Amoretti N SICI TA-342938 Su scaffale Prestabile
04 - Cascina Marchesa N SICI TB-322248 Su scaffale Prestabile
07 - Don Milani N SICI TF-321447 Su scaffale Prestabile
08 - Italo Calvino N SICI TH-330471 Su scaffale Prestabile
09 - Cesare Pavese N SICI TI-326582 Su scaffale Prestabile
10 - Francesco Cognasso N SICI TL-323731 Su scaffale Prestabile
11 - Dietrich Bonhoeffer N SICI TM-333825 Su scaffale Prestabile
12 - Alessandro Passerin d'Entrèves N SICI TN-330354 Su scaffale Prestabile
13 - I ragazzi e le ragazze di Utoya N SICI TS-308932 In prestito 20/10/2022
16 - Bianca Guidetti Serra N SICI TZ-317588 Su scaffale Prestabile
25 - Natalia Ginzburg N SICI GIN-7443 Su scaffale Prestabile
23 - Rita Atria N SICI MAR-11597 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.