Cirano di Bergerac
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rostand, Edmond

Cirano di Bergerac

Abstract: L'azione si svolge in Francia nel sec. XVII. Cirano ama Rossana, ma non osa confessarle il suo amore, afflitto dal suo enorme naso. Suggerirà però a Cristiano, un giovane e bel cadetto, le parole che conquisteranno la ragazza. I due giovani si sposano, ma il conte di Guisa, che ama segretamente Rossana, fa partire per l'assedio di Arras i cadetti da lui comandati, tra cui Cristiano e Cirano. Durante la lontananza, vengono mandate a Rossana splendide lettere d'amore, firmate da Cristiano, ma dettate da Cirano, che fanno sempre più innamorare la ragazza che, credendo di amare Cristiano in realtà ama Cirano. I due decidono di dirle, al loro ritorno, la verità, ma Cristiano muore, Rossana si ritira in convento e Cirano solo ferito a morte le dirà la verità.


Titolo e contributi: Cirano di Bergerac : commedia eroica in cinque atti in versi / Edmond Rostand ; traduzione di Mario Giobbe ; introduzione di Guido Davico Bonino

Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1985

Descrizione fisica: 221 p. ; 19 cm.

ISBN: 880434184X

Data:1985

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oscar. Teatro ; 15

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore)

Classi: 842.8 Letteratura drammatica francese. 1848-1900 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1985

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
15 - Primo Levi BCT 842.8.ROS TG-18769 Su scaffale Prestabile
09 - Cesare Pavese BCT 842.8.ROS TI-18769 Deteriorato Non disponibile
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino 842.8 ROS UC-9258 Su scaffale Prestito locale
40 - Biblioteca del Circolo Unicredit di Torino 842.8 ROS UC-19204 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.